Una strategia climate friendly
Adattamento basato sugli ecosistemi. Ad El Salvador hanno escogitato una strategia "basata sulla natura" per combattere gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Ecco di cosa di tratta. https://www.youtube.com/watch?v=QxxxHeNqHzE El Salvador, un paese martoriato dai cambiamenti climatici El Salvador, con i suoi circa sei
CES 2021. L’high tech che ci cambierà la vita
CES 2021 alla sua prima versione digitale. Il Consumer Technology Association, la grande esposizione dei più innovativi prodotti tecnologici, per la prima volta non avrà luogo nella consueta location a Las Vegas, a causa pandemia da covi-19. Ma lo spirito
Vaccini anti Covid: quali sono e come funzionano
Vaccini, una corsa contro il tempo. Il prossimo 29 gennaio, l’EMA (European Medicines Agency), si pronuncerà sulla richiesta di autorizzazione per il vaccino anti-Covid realizzato dalla società AstraZeneca/Oxford. Questo nuovo vaccino è il terzo della serie, dopo quello della Pfizer/BioNTech,
Rango: un tuffo nell’antico Trentino rurale
C’è Rango, frazione del comune trentino di Bleggio Superiore. Impakter Italia vi accompagna in un angolo del Trentino Alto Adige dove osservare, assaporare e respirare l'antica vita contadina locale ed un passato millenario. https://www.youtube.com/watch?v=F_I_6UHTjGo Un tuffo nel Trenino antico Antica vita contadina, scandita
Energia geotermica, Italia al palo
Energia geotermica: cos’è e quanto sarà importante nella transizione verso l'energia pulita? In tutto il mondo gli scienziati stanno sviluppando nuovi metodi per sfruttare le illimitate riserve sotterranee di calore e vapore. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di
UE climate friendly. Si può fare meglio? Sembra di sì.
UE climate friendly. Ecco la strategiaLo scorso 11 dicembre 2020 I leader europei hanno concordato di ridurre, entro il 2030, le emissioni di gas a effetto serra nel territorio UE di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990. Si
Scorie nucleari nei siti UNESCO: come stanno le cose?
Scorie nucleari. Pubblicata la mappa dei siti stoccaggio da parte della Sogin, la società italiana incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari. Tra i siti individuati vi sono i due toscani di Pienza-Trequanda, in provincia di Siena, e Campagnatico, in provincia
Cavalieri dei Tratturi: turismo rurale e sostenibile
Cavalieri dei Tratturi: un'offerta unica di turismo rurale e sostenibile nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Percorsi appenninici per tutti i gusti. Ecco di cosa si tratta. Cavalieri dei Tratturi: turismo rurale nel Parco Nazionale d'Abruzzo Siamo nell’Alta Valcomino, nel Parco
Emancipazione femminile: un cammino lungo ma inarrestabile
Emancipazione femminile in Africa. Quote rosa e possibilità di possesso della terra sono le via maggiormente battute per i primi passi di una difficile battaglia per il gender equality. Ecco alcuni esempi https://www.youtube.com/watch?v=MsbAETRE7b4 L'emancipazione femminile non si arresta “Non desidero che le donne
Microcredito: intervista al Premio Nobel Muhammad Yunus che lo ha inventato
Microcredito e giovani: l’accoppiata vincente. “I giovani dovrebbero assumere la guida del mondo piuttosto che aspettare di diventare i futuri leader del mondo”. Così Muhammad Yunus, premio Nobel per la Pace nel 2006 per il suo lavoro pionieristico sul microcredito
Recovery Fund? Sì all’opportunità, no alla speculazione!
Recovery Fund? Occhio alla speculazione! Tra i vizi italici più insidiosi c’è quello di usare le migliori motivazioni per fare da scudo alle peggiori intenzioni. Accade in tutti gli ambiti. Ancor di più dove sono in ballo i soldi, soprattutto
Italia negligente su aree marine protette: biodiversità a rischio
Italia negligente su aree marine protette. Vi spieghiamo l'assurda situazione di un paese con 7456 km di costa, che trascura il suo mare mettendo a rischio biodiversità e opportunità economiche. https://www.youtube.com/watch?v=jwZM0DfiV2Y Una civiltà fondata sul rapporto col mare Il debito che il nostro