Il greenwashing: un vizio comune tra i migliori brand del mondo
Il greenwashing è praticato dai primi 100 marchi al mondo, ai danni dell'ambiente e della società. Ma che cos'è esattamente? E come combatterlo? Ecco tutte le risposte. https://www.youtube.com/watch?v=7Tphh8EjbtY Greenwashing: quando la sostenibilità è solo di facciata Forbes ha stilato il suo elenco 2020
Piccola Cassia: il “cammino” che porta a Bonomia e Mutina
Piccola Cassia, la “sorella minore”. Tutti hanno sentito parlare della via Cassia. In molti la conoscono direttamente. La grande via consolare romana, risalente al II secolo a.C., univa Roma all’alta Toscana. Trattasi di un’autentica celebrità della storia antica. Molto meno
Vaccino anti covid – 19. È sicuro? Ecco la risposta
Vaccino anti covid si o no? Una domanda che appare paradossale alla fine di questo annus horribilis 2020, l’anno della pandemia da covid-19. Abbiamo visto e stiamo vedendo ogni giorno morte e sofferenza, quasi sempre nella più assoluta solitudine. E
Una minaccia per la sicurezza alimentare
Suolo al centro della sostenibilità. Lo scorso 5 dicembre la giornata mondiale del suolo è giunta al suo sesto appuntamento annuale. Un evento che mira a far convogliare l'attenzione di istituzioni e opinione pubblica sull'importanza della sua buona salute per
Istruzione in India: il coinvolgimento dei genitori
Istruzione in India: strategico il coinvolgimento delle famiglie. Studi basati sul coinvolgimento dei genitori nelle funzionamento delle scuole dei loro figli hanno dimostrato che i genitori di ogni provenienza si sono molto motivati dall’invito a partecipare regolarmente alle riunioni genitori-insegnanti
Microplastiche nella placenta: “bambini cyborg” per l’inquinamento
Microplastiche nella placenta umana. La sconvolgente scoperta viene da una ricerca svolta dall’Ospedale Fatebenefratelli di Roma e dal Politecnico delle Marche, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Environment International. Il dottor Antonio Ragusa, principale responsabile dello studio, racconta lo sgomento degli
Loquis: l’app che porta il turismo a domicilio
Loquis, la prima app di geo-podcast al mondo. 100mila storie di viaggio, di cui 70mila in Italia e 30mila all'estero. Un'idea tutta italiana che porta il turismo nelle nostre case. https://www.youtube.com/watch?v=AWs9x5pvMdk Turismo a domicilio Immaginate che qualcuno faccia rivivere le esperienze visive ed
Povertà idrica: ecco una soluzione
Povertà idrica: ecco una soluzione basata sullo studio dei big data. Data4WASH è una piattaforma online interattiva, progettata per l'uso open source. I dati generati da diverse coordinate GPS sono curati sul portale della mappa WASH e utilizzati per sostenere
Irpinia 40 anni fa: incuria del territorio e assalto alla diligenza
Irpinia 40 anni fa: 2735 morti, oltre 8850 feriti. 687 i comuni interessati, di cui 542 in Campania, 131 in Basilicata e 14 in Puglia. Numeri che attestano che quello che conosciamo come il “terremoto in Irpinia” è stato la
Santo Stefano di Sessanio, antica bellezza da riportare alla vita
Una casa in affitto a un prezzo simbolico e alcune decine di migliaia di euro alle persone (dai 18 ai 40 anni) che vogliono trasferirsi in paese e avviare un'attività. L'iniziativa lanciata dal Comune di Santo Stefano di Sessanio - borgo
Borghi del tufo: un itinerario scavato nella roccia
Borghi del tufo. Un itinerario che percorre vie scavate dagli Etruschi nelle rocce di 600mila anni fa. Siamo nella bassa Toscana, quasi al confine con il Lazio. Scopritelo con noi. https://www.youtube.com/watch?v=I1n56c1EuNQ A spasso tra i borghi del tufo Ad ovest del Lago di
Firenze tra le città leader mondiali della sostenibilità
Firenze è per la prima volta nella prestigiosa classifica CDP delle città leader contro i cambiamenti climatici. Impakter Italia ha sentito l'Assessora all'urbanistica e ambiente del capoluogo toscano. https://www.youtube.com/watch?v=gZ0LcouUJYI Città più sostenibili: il grande traguardo Dalla “città foresta” dell’archistar Stefano Boeri al progetto