Ricetta sfiziosa anti-spreco: pasta con ricotta e carciofi

La lotta contro lo spreco alimentare inizia tra le mura della nostra cucina. Spesso, ingredienti dimenticati nel frigorifero possono trasformarsi in piatti squisiti. E se hai un po’ di ricotta avanzata, ecco un modo semplice e gustoso per utilizzarla.

Un primo piatto creativo: la ricotta ritrovata

La ricotta è un formaggio versatile, ideale per creare innumerevoli ricette. In questa proposta, l’abbiniamo ai carciofi per preparare un primo irresistibile, perfetto per una primavera piena di sapore.

Ingredienti necessari

Assicurati di avere a portata di mano:
320 grammi di pasta: scegli il formato che preferisci, ma consigliamo spaghetti o penne.
4 carciofi: freschi e di stagione, garantiranno un gusto autentico.
350 grammi di ricotta: morbida e cremosa, usala come ingrediente principale.
70 grammi di porri: per un tocco dolce e aromatico.
1 ciuffo di prezzemolo: fresco, per un pizzico di freschezza.
1 limone: il succo servirà a impedire che i carciofi anneriscano.
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento semplice e veloce

Prepara i carciofi

Inizia pulendo i carciofi. Rimuovi le foglie esterne più dure, taglia le punte e riduci i carciofi in quarti. Immergili in acqua e limone per evitare che anneriscano mentre continui con il resto della preparazione.

Cuoci la pasta

Mentre i carciofi riposano, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente. Segui i tempi indicati sulla confezione per risultati ottimali.

Prepara il condimento

Taglia i porri a rondelle sottili e falli appassire in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi i carciofi scolati e lasciali cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto finché non risultano teneri.

Aggiungi la ricotta

Quando i carciofi sono pronti, abbassa la fiamma e incorpora la ricotta. Mescola fino a ottenere una crema omogenea. Insaporisci il tutto con sale, pepe e una manciata di prezzemolo tritato.

Unisci pasta e condimento

Scola la pasta e aggiungila direttamente nella padella con il condimento di ricotta e carciofi. Salta il tutto per qualche minuto, assicurandoti che ogni pasta sia avvolta dalla crema.

Un piatto da gustare

Impiatta la tua creazione e gustala immediatamente. Il contrasto tra la cremosità della ricotta e la leggerezza dei carciofi conquisterà grandi e piccini. Una ricetta che non solo delizia il palato, ma valorizza gli avanzi e celebra la cucina sostenibile.

Riproponi questa ricetta quando hai bisogno di un piatto veloce ma d’effetto. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto