Proposta di DASPO urbano per senzatetto: un dibattito acceso a Latina

Un provvedimento controverso

La proposta di introdurre un DASPO urbano per i senza fissa dimora ha recentemente creato un’accesa discussione nella Commissione Pianificazione del Comune di Latina. Questo provvedimento prevede l’allontanamento dei senzatetto da aree ritenute sensibili della città, sollevando polemiche e critiche soprattutto tra le fila dell’opposizione.

Critica dal Movimento 5 Stelle

Maria Grazia Ciolfi, capogruppo del Movimento 5 Stelle, guida la critica contro questo provvedimento. Secondo Ciolfi, il DASPO urbano si presenta come una misura repressiva inefficace che sposta il problema senza affrontarne le cause. Ha sottolineato come l’amministrazione di centrodestra stia trattando i senzatetto come criminali, piuttosto che cercare soluzioni durature per la povertà e il disagio sociale.

Mancanza di inclusività nel processo decisionale

Durante l’esame del provvedimento, Ciolfi ha evidenziato una carenza di dialogo e coinvolgimento delle parti interessate, in particolare della Commissione Servizi Sociali. Critica il metodo adottato dall’amministrazione, accusandola di ignorare le reali necessità delle persone in difficoltà. Secondo Ciolfi, nascondere la povertà allontanandola dalle aree visibili della città non è una soluzione sostenibile.

Divergenza di opinioni sul disagio giovanile

La proposta del DASPO è stata anche proposta come misura per affrontare il disagio giovanile. Tuttavia, Ciolfi ha respinto questa idea, suggerendo piuttosto la creazione di un osservatorio sul suicidio giovanile e un approccio più inclusivo. Ha ribadito la necessità di prevenzione e cura del disagio anziché una mera rimozione delle sue manifestazioni.

La dialettica interna alla maggioranza

Nonostante il sostegno della maggioranza di centrodestra, il DASPO urbano ha suscitato dubbi anche tra i suoi ranghi. Alcuni consiglieri, come Galardo, hanno espresso perplessità sull’efficacia del provvedimento. Queste divergenze interne hanno portato al rinvio della votazione per consentire un ulteriore esame della proposta.

Implicazioni sociali e futuro del provvedimento

Il destino del DASPO urbano resta incerto, con implicazioni potenzialmente significative per la vita sociale di Latina. Se approvato, il provvedimento potrebbe sollevare nuove questioni riguardanti i diritti dei senzatetto e la gestione urbana. La Commissione si riunirà nuovamente per valutare attentamente critiche e proposte, cercando un equilibrio tra decoro pubblico e necessità sociali della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto