L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il prestigioso Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli diviene il palcoscenico di un evento di straordinario significato culturale e sociale. La presentazione del libro “La voce di Iside” di Claudia Conte rappresenta un’importante occasione per esplorare temi di consapevolezza femminile, confrontarsi sulle sfide adolescenziali e promuovere il valore imprescindibile della solidarietà tra donne.
remate per la prevenzione: l’iniziativa delle sirene di ulisse
Uno dei momenti di punta della giornata sarà la remata simbolica delle campionesse di canottaggio del gruppo “Le Sirene di Ulisse”. Questa iniziativa, che coinvolge atlete del calibro di Andrea Alfano, Giulia Landolfi, Alesya Murzich, Veronica e Vittoria Guida, intende sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione del tumore al seno e sul ruolo dello sport come strumento di inclusione e benessere personale. Il loro impegno sarà affiancato da una rappresentanza dei Gruppi Sportivi dei Carabinieri e della Polizia di Stato, unendo istituzioni e atleti in un messaggio di forza collettiva.
un incontro tra istituzioni, sport e medicina
La giornata sarà arricchita da un dibattito che vedrà coinvolte figure autorevoli del panorama istituzionale, medico e sportivo. Tra i partecipanti si distinguono il Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, l’Ammiraglio di squadra Salvatore Vitiello e l’Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante. L’incontro rappresenterà un’importante occasione per discutere temi come salute femminile, empowerment e prevenzione, evidenziando l’importanza di un dialogo costante tra cultura e sport.
letture e riflessioni
Durante l’evento, l’atleta Giulia Landolfi offrirà ai presenti un assaggio della narrativa di Claudia Conte, leggendo alcuni estratti significativi del libro “La voce di Iside”. Questa lettura sarà l’opportunità per immergersi nel cuore del messaggio dell’opera, toccando con mano la potente ispirazione che guida la penna dell’autrice.
opportunità di consapevolezza e prevenzione
Nel suggestivo scenario del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, l’appuntamento intende essere un faro di consapevolezza per la comunità, sottolineando l’importanza della cura personale e della prevenzione. Attraverso la cultura e lo sport, l’evento promuove un messaggio di solidarietà e cambiamento, invitando a riflettere sul ruolo fondamentale delle donne nella società.
In sintesi, questa celebrazione della forza femminile si propone di essere un’importante piattaforma di riflessione, azione e sensibilizzazione, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per un futuro più consapevole e inclusivo.