Diplomazie al lavoro. Incontro all’ONU
Covid e guerra insieme sono una sfida oltre le possibilità umana. Perchè travolti dall'orrore di quanto sta accadendo in Ucraina e sebbene ormai siano disponibili vaccini anti COVID-19 sicuri ed efficaci, la pandemia è ancora lontana dall'essere finita come ha
Silvio Garattini:”Dobbiamo spiegare l’importanza dei vaccini ed educare”
Spiegare per informare. Impakter Italia è nato per questo: raccontare cos’è lo sviluppo sostenibile e tutto ciò che lo riguarda. Perché in tanti parlano di sostenibilità e dei 17 obiettivi dell’Agenda Onu 2030 ma in pochi sanno realmente di cosa
Vaccini, No-Vax e paure varie spiegate per bene
Vaccini, No-Vax e paure varie spiegate per bene. La spiegazione, o una delle tante, certamente molto autorevole questa, arriva da un articolo di Pia Heinemann sul quotidiano tedesco Die Welt. Ma prima di cominciare la lettura dell'articolo stesso, è bene
Dove nasce la variante Omicron: i vaccini all’1% nei Paesi poveri
La variante Omicron alimenta le preoccupazioni. In tanti temono una recrudescenza della pandemia di Covid-19 in ogni angolo del pianeta, nonostante la disponibilità di vaccini. Quello strumento che aveva incoraggiato all’ottimismo. Ma purtroppo, ancora una volta, senza una visione sostenibile
Vaccini: a chi tanto e a chi niente. E in Thailandia scoppiano le proteste
Si potrebbero sintetizzare con la frase “Nessuno si salva da solo” le prime reazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) in merito alla possibile terza dose di vaccini per la cittadinanza, a fronte dell’aumento di casi del virus Covid-19. Se Israele ha
Scuola, vaccini e DaD. Che fare?
Scuola e vaccini: poco più di un mese e mezzo all'inizio del prossimo anno scolastico e l'Italia è alla prese con uno dei suoi soliti pasticci politici. Perchè al di là della testardaggine e della poca consistenza delle tesi non
Vaccini, una grande decisione del Parlamento europeo
Vaccini per tutti: il Parlamento europeo ha approvato un emendamento, proposto dai Verdi/Ale, a favore della revoca temporanea dei brevetti sui vaccini contro il Covid-19. "Quella di oggi è una vittoria storica: grazie ad un nostro emendamento il Parlamento europeo
Gli esclusi del vaccino, l’immunizzazione dal Covid-19 non sarà per tutti
Sono 700.000 le persone che non riusciranno ad accedere alla campagna vaccinale. Se da una parte i ritmi della vaccinazione si sono velocizzati, dall’altra i soggetti più fragili ed invisibili sono dimenticati, creando un problema che riguarda tutti: la salute
Draghi al G20 sulla salute. Ecco cosa ha detto
Draghi al G20 sanitario A Roma. Ecco i punti salienti del suo intervento, tra un'Italia nuovamente protagonista nel mondo e i primi bagliori di luce dopo l'incubo pandemia. https://www.youtube.com/watch?v=GyhL86Htka0 Da Roma un gioco globale di squadra contro la pandemia I leader del G20,