Clima, biodiversità, inquinamento. Ecco i rischi
Clima, biodiversità, inquinamento: la Trimurti che minaccia lo sviluppo sostenibile. "Lo sconvolgimento del clima, la perdita di biodiversità e l'inquinamento, minacciano la nostra vitalità come specie, e la loro causa sono la produzione ed consumo insostenibili". Parole chiarissime del Segretario
Covid: vaccini e sicurezza alimentare per combatterlo
Covid: i vaccini e tanto altro per combatterlo. In attesa che il mondo si metta d'accordo sulla quantità e sulla qualità dei vaccini da somministrare alla popolazione - in Italia ci sarebbe un'azienda già ben avviata ma che è ferma
2050: l’anno della svolta o dell’Apocalisse?
Leggendo ogni mattino le notizie ( Covid 19, lockdown,proteste e scontri con la polizia) e conoscendo tutte quelle che sono le difficoltà che stiamo vivendo per cui alcuni, se non tutti, gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU hanno bisogno di essere
Un’ alleanza vincente: fede e sviluppo sostenibile
"Il potenziale impatto aggregato delle organizzazioni basate sulla fede sullo sviluppo sostenibile è immenso": parola di Iyad Abumoghli, direttore dell'iniziativa Faith for Earth (Fede per la Terra) dell'UNEP. Cos'è Faith for Earth e come funziona, Impakter Italia lo ha chiesto proprio
Cibo: produrre e consumare in modo diverso
Produrre e consumare in modo diverso per contenere l'aumento di temperatura perchè anche i sistemi alimentari sono responsabili delle emissioni di gas serra. Che sono quelle fasi ed attività che riguardano la produzione, la lavorazione, la distribuzione, la preparazione e
Il mondo vuole davvero le energie rinnovabili?
Sulle energie rinnovabili gran parte della comunità scientifica internazionale non ha dubbi: il futuro del pianeta, lo sviluppo sostenibile di ogni nazione passa anche e soprattutto attraverso questo cambiamento. Bisogna abbandonare i combustibili fossili e sporchi, il tradizionale modo di
Light pollution, “l’inquinamento luminoso” minaccia la biodiversità
La luce artificiale come minaccia alla biodiversità, a causa del light pollution, "l'inquinamento luminoso". La conseguenze è una strage di insetti. Ma non solo. A rischio ci sono anche uccelli e tartarughe marine. L’Unep (United nation environment programme), il Programma
Il villaggio dei coralli: Onna e il turismo sostenibile
Incrementare il turismo nel “villaggio del corallo” e garantire un equilibrio ambientale. Il villaggio di Onna, a Okinawa in Giappone, ha avviato una delle più grandi sfide sulla sostenibilità: garantire la visita di migliaia di persone, in resort di lusso,
La piaga delle locuste: frutto avvelenato del cambiamento climatico
Un’immagine apocalittica, una piaga biblica dei tempi contemporanei: sciami di locuste che devastano le coltivazioni nel Corno d’Africa, lasciando alle loro spalle solo distruzione. Sembrano scene di un film catastrofico, eppure sta accadendo negli ultimi giorni in un’area già profondamente
I megafire: i maxi-incendi stile Australia a cui dobbiamo abituarci
I megafire, i maxi-incendi, potrebbero non essere più considerati un’emergenza. I disastri che hanno destato grande preoccupazione, dall’Amazzonia all’Australia, rischiano sempre più di diventare parte della nostra quotidianità. E il motivo è facilmente individuabile: l’emergenza climatica favorisce lunghi periodi di
Crisi climatica drammatica: temperature a +3,2 gradi
Ancora peggio di quel che si pensava. L’How dare you di Greta Thunberg deve riecheggiare, oggi, più forte. La crisi climatica sta raggiungendo livelli drammatici e il nuovo rapporto della Nazioni Unite lancia un allarme che necessita di una risposta
Microplastiche, cosa si nasconde nelle nostre case?
Una montagna di microplastiche nascoste nelle case. Molte acquattate in bagno, tra i prodotti usati per la cura e l’igiene personale. Glitter per il trucco e le sfere per lo scrub, per esempio, sono tra loro. Ma anche altri prodotti,