Germania: Cdu a congresso, tre candidati per il dopo Merkel
La Germania dopo Angela Merkel. Il primo atto di questo passaggio storico, che va ben oltre i confini tedeschi per i suoi risvolti, è atteso nelle prossime ore. La parola spetta a mille delegati. La Cdu, i cristianodemocratici, è chiamata
UE climate friendly. Si può fare meglio? Sembra di sì.
UE climate friendly. Ecco la strategiaLo scorso 11 dicembre 2020 I leader europei hanno concordato di ridurre, entro il 2030, le emissioni di gas a effetto serra nel territorio UE di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990. Si
2050: l’anno della svolta o dell’Apocalisse?
Leggendo ogni mattino le notizie ( Covid 19, lockdown,proteste e scontri con la polizia) e conoscendo tutte quelle che sono le difficoltà che stiamo vivendo per cui alcuni, se non tutti, gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU hanno bisogno di essere
I sindaci “verdi”: L’opinione di Antonio Lubrano
I sindaci ed il futuro delle nostre città. Come dev'essere d'ora in poi la nostra vita? Quando parliamo di domani e di ripresa, dopo l'inconsueto coprifuoco di questi lunghi mesi di epidemia, quali sono le idee che coviamo dentro o
Schengen, 25 anni dopo: covid-19 “sospende” il sogno europeo
Venticinque anni di Schengen. Entrava in vigore venticinque anni fa l'allargamento all'intera area euro della libera circolazione tra i paesi UE. Oggi sospeso per il coronavirus. Ne parliamo qui. https://www.youtube.com/watch?v=yA4tx1H--00 «Con i governi europei abbiamo deciso una restrizione temporanea dei viaggi non
Il terribile impatto dei farmaci sull’ambiente
I farmaci che una volta utilizzati finiscono nell'ambiente hanno effetti devastanti per il territorio e soprattutto per gli animali. Ce ne siamo già occupati col caso del Prozac che in una certa zona dell'Australia sta modificando il comportamento dei pesci.
La nuova vita degli ex bambini-soldati in Sud Sudan
Il Sud Sudan ha appena formato un governo di unità ma ha ancora molta strada da fare per riprendersi da oltre cinque anni di guerra civile. Circa 4 milioni di persone sono ancora rifugiate nei paesi vicini o sfollati interni.
Sono europei ma si rifiutano di esserlo
Sono europei ma non amano sentirselo dire.Dal 1° febbraio inizia il conto alla rovescia sui cambiamenti tangibili che la Brexit porterà con sè: nuovi accordi per il commercio, le dogane, i viaggi e la regolamentazione della Gran Bretagna con l'UE
Organismi nocivi: la UE stila un elenco di 20 specie
Organismi nocivi. La UE stila un elenco di 20 specie nocive da quarantena, che attaccano le specie vegetali, mettendo a rischio salute e agricoltura nel territorio UE. Ecco cifre e dettagli. L’elenco e le indicazioni della Commissione Pubblicato l’elenco di 20 organismi
Cosa farà la nuova Commissione Europea
Ursula Von Der Leyenn e la nuova Commissione. Ecco le sfide, le novità e le proposte politiche della nuova squadra alla guida dell'Europa. https://www.youtube.com/watch?v=0Sf6t1LtnUI La carriera e l’ascesa di Ursula Von Der Leyenn È entrata nella scena politica nei primi anni 2000. Ha
Sotto attacco i diritti delle donne: l’aborto
Cominciamo da qui: il diritto all'aborto. Dalla crociata di Donald Trump alle roccaforti antiabortiste in Europa, i diritti delle donne sono messi in discussione, anzi vengono aggrediti facendo paurosi passi indietro. Malta patria dell’antibortismo in Europa Nel cattolicissimo arcipelago maltese infatti l’aborto
Auto elettrica: la Cina domina. UE e Italia che fanno?
Auto elettrica. In Cina più di 1milione di colonnine per la ricarica. Un dato non eclatante ma che indica che anche nell'inquinante gigante asiatico qualcosa si muove. L'Europa tenta di stare al passo ma arranca. Italia quasi non pervenuta. Energie green: