Ecologica, resiliente e digitale
Ecologica, resiliente e digitale Sono i tre obiettivi verso i quali deve muoversi il piani dell'Unione Europea e dunque tutti gli Stati membri, considerando anche che si parla di ogni via e mezzo di trasporto: le strade, le ferrovie, i fiumi
Quanto costa lo sviluppo sostenibile?
Quanto costa lo sviluppo sostenibile? È molto difficile rispondere. Uno degli obiettivi principali di Impakter Italia è quello di far conoscere cosa è necessario al pianeta Terra - partendo da piccoli e grandi fatti - per avere un futuro nel
Trasporti: punto chiave della transizione ecologica
I trasporti sono un punto chiave della transizione ecologica cioè di quel processo che comprende tutti gli aspetti della vita economica e sociale: una transizione innanzitutto “economica ed energetica”, in altri termini una transizione verso una green economy, secondo la
Mobilità dopo il covid-19. Uno scenario allarmante
Mobilità e pandemia. Dopo i cieli blu del lockdown, gli esperti disegnano uno scenario di disparità sociale e incremento di emissioni di gas serra. Ecco di cosa si tratta. https://www.youtube.com/watch?v=wzUnPztOz5A Dopo la sanità, la mobilità è l'altro teatro di guerra Se l'assistenza sanitaria
No, voi no. Ecco i risultati del decreto “sicurezza”
"Ragazzi sono scaduti i vostri permessi di soggiorno. Niente più lavoro, via tornate per strada". Ecco la dura legge del decreto sicurezza. Magari non sono state proprio queste le parole ma il succo della vicenda accaduta a 120 dipendenti della
Idee e tecnologie per lo sviluppo sostenibile
Nel corso del primo anno di vita, Impakter Italia ha illustrato diverse volte come la tecnologia può e deve essere uno strumento di sostegno e di lancio per lo sviluppo sostenibile. In tutti i campi. Dall'edilizia, costruendo abitazioni o comunque
Black Friday: i “resi” un enorme problema per l’ambiente
Black Friday: un'usanza importata in tutto il mondo dagli Stati Uniti dove si celebra dal 1952. Il nome - venerdì nero - avrebbe due origini: una a Filadelfia, quando si decise di identificare in questo modo quel giorno - che
La bomba ecologica dei trasporti marittimi
La bomba ecologica. L’industria marittima continua a essere una bomba per l’ambiente. Con una situazione ormai al limite. Il settore, infatti, non ha provveduto ad attuare misure adeguate al cambiamento climatico: in materia di sviluppo sostenibile c’è quindi tanto da
Copenhagen è in anticipo sul piano di riduzione delle emissioni di Co2
Copenhagen, la capitale della Danimarca si è posta un obiettivo molto ambizioso: diventare la prima capitale mondiale a zero emissioni di CO2 entro il 2025. E la meta è in vista. Le emissioni di CO2 di Copenaghen sono diminuite del
Con la tecnologia Hyperloop spariscono le distanze
Immaginate se il tempo e la distanza non fossero un limite, con la tecnologia hyperloop le distanze diverrebbero minime. Vorrebbe dire poter viaggiare da Abu Dhabi a Ryiadh (circa 770 chilometri) in 48 minuti, o da Dubai ad Abu Dhabi