Scorie nucleari nei siti UNESCO: come stanno le cose?
Scorie nucleari. Pubblicata la mappa dei siti stoccaggio da parte della Sogin, la società italiana incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari. Tra i siti individuati vi sono i due toscani di Pienza-Trequanda, in provincia di Siena, e Campagnatico, in provincia
Borghi del tufo: un itinerario scavato nella roccia
Borghi del tufo. Un itinerario che percorre vie scavate dagli Etruschi nelle rocce di 600mila anni fa. Siamo nella bassa Toscana, quasi al confine con il Lazio. Scopritelo con noi. https://www.youtube.com/watch?v=I1n56c1EuNQ A spasso tra i borghi del tufo Ad ovest del Lago di
L’agricoltura si adatta ai cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici e le forti piogge con inondazioni al seguito, gli eventi climatici estremi da qualche anno stanno avendo un impatto fortissimo sulle coltivazioni e e la resa del bestiame, in Italia ed in Europa. Lo dicono i fatti
Brento Sanico, l’antico borgo cancellato dall’autostrada
Brento Sanico. Un borgo fantasma nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo, abbandonato per la costruzione delle nuove infrastrutture del dopoguerra. https://www.youtube.com/watch?v=elKlJwdX-P8 Un borgo isolato dal mondo nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo Il borgo abbandonato di Brento Sanico si trova in alta Toscana, nel territorio del comune
Via degli Abati, la “variante” appenninica della Via Francigena
Via degli Abati. Già conosciuta da Longobardi e Bizantini, è un cammino devozionale di circa 190 chilometri che porta da Pavia a Pontremoli. https://www.youtube.com/watch?v=dwBaRemZT6w Una scoperta recente La Via degli Abati è adiacente alla più nota Via Francigena, il cammino religioso che connette
Toiano, il borgo toscano quasi abbandonato
Toiano. Impakter Italia vi accompagna in un minuscolo borgo medievale quasi abbandonato, affacciato sulle dolci colline toscane tra Pisa e Volterra. https://www.youtube.com/watch?v=BsTd712kKsg L'abbandono di Toiano Ci troviamo tra le meravigliose colline della provincia di Pisa. Toiano è una minuscola frazione del comune di
Lari e dintorni. Storia, bellezza e terme antichissime
Lari e Casciana Terme. Due comuni fusi in uno. Storia, bellezze architettoniche e celebri acque termali già frequentate dai Romani Antichi. https://www.youtube.com/watch?v=_pMYtQNLVi8 Da comune a frazione Lari è una frazione del comune sparso di Casciana Terme Lari, adagiata sulle dolci colline del pisano.
Atlantide esiste. Si trova in Garfagnana
Atlantide esiste. Nel cuore della Garfagnana, un antico borgo medioevale riemerge ogni dieci anni dalle profondità di un lago. Ecco la storia unica al mondo di Fabbriche di Careggine. https://www.youtube.com/watch?v=An6kH8SBjYc La piccola Atlantide della Garfagnana Incastonato nel cuore delle Alpi Apuane, a pochi
Cetona: dalla preistoria al medioevo
Cetona, piccolo borgo medievale immerso nella campagna senese e nella storia: uomini preistorici, Etruschi, Antichi Romani e signori medievali. https://www.youtube.com/watch?v=hobXrwW7UKY Cetona, gioiello del senese Il borgo di Cetona è immerso nel verde delle dolci colline senesi, alle pendici del Monte omonimo. Il borgo
Vicopisano, antico crocevia magnificato da Brunelleschi
Vicopisano. Un antico borgo medioevale, terreno di scontro tra Pisa e Firenze, toccato dal genio di Filippo Brunelleschi. Scopritelo con noi! https://www.youtube.com/watch?v=mBCAGpQ1wfg Storia di un antico borgo conteso Il borgo di Vicopisano si trova all’incrocio delle antiche vie commerciali, tra cui la via
San Galgano e la spada nella roccia
San Galgano, dove la leggenda diventa realtà. Tra un capolavoro del gotico classico, da secoli senza tetto, e un eremo dove all’interno si trova una vera spada nella roccia. Il fascino spettrale dell’Abbazia di San Galgano Come tutta la Toscana, la provincia
Il ragù alla toscana: ecco i segreti
Il termine “Ragoût” proviene dalla cucina francese e indicava all’inizio una preparazione a base di carne tagliata in piccoli pezzi e cotta nel sugo o nel brodo. I cuochi italiani hanno pensato bene di usarla come sugo per condire altre