“Il Giorno del Ricordo”: per ricordare la verità
Il 10 febbraio è il "Giorno del ricordo" istituito dalla Repubblica Italiana con lo scopo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e
Tito, fra comunismo e Terza via
La figura di Tito è un terreno scivoloso per i nostalgici. Nel ricordare il dittatore a vita della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, i professionisti del fondamentalismo ideologico vanno puntualmente in corto circuito. Mossi da sudditanza psicologica e culturale verso il
Foibe, sinistra e revisionismo
Le foibe sono formazioni naturali tipiche della regione del Carso e dell’Istria. Trattasi di pozzi naturali che si estendono in verticale nel terreno a partire da aperture presenti in superficie. Dal 1943 al 1947, le truppe comuniste di Tito, nome di battaglia