Agricoltura e tecnologia: anche i droni contro gli insetti
Tecnologie ed agricoltura: ne abbiamo parlato su Impakter Italia. Di come come questo connubio non può che essere sempre più stretto ed utile per far rendere al massimo i terreni coltivati evitando di esporli ai rischi soprattutto dei cambiamenti climatici.
Guerra del grano: l’India blocca le esportazioni
Guerra del grano della Russia per "indebolire" il fronte contro l'aggressione di Mosca ai danni dell'Ucraina. L'India scende in campo. https://www.youtube.com/watch?v=9ouRz7ok50A I ministri degli Esteri del G7 hanno chiesto alla Russia di rendere possibile l’esportazione via mare di grano e altri prodotti
L’industria del fast fashion e l’abuso delle lavoratrici nelle fabbriche indiane
“Ogni singola donna con cui abbiamo parlato ha assistito o sperimentato la violenza di genere e le molestie sul lavoro”. Questa è la sintesi di una ricerca condotta sui marchi della moda a basso costo, fast fashion, che ha fatto
Scandalo all’italiana: così ci perdiamo il vento per le falle nella rete
Si parla tanto di eolico, di rinnovabili e di spinta sul capitolo dell’energia pulita. Ma oltre alle buone parole ci sono i fatti deprimenti: l’Italia si perde anche il vento, una delle sue risorse naturali più preziose, soprattutto nelle regioni
La trappola del pagamento del gas russo in rubli
Da tempo il governo russo ha chiesto - in risposta alle sanzioni dell'Unione europea- che il pagamento del gas che la Russia fornisce proprio al resto d'Europa venga pagato in rubli e non più in dollari. E tra poco bisognerà
Ucraina in fiamme. Deportati o salvati?
Duecentomila bambini ucraini sarebbero stati deportati in Russia dall'inizio del conflitto dall'Ucraina - compresi i territori occupati delle regioni di Donetsk e Luhansk - nel totale di quasi 1,1 milioni di persone. Lo scrive il Kiyv Post, il maggiore quotidiano
Un disastro al giorno e la Terra muore
Disastri: ne accadono tra i 350 ed i 500 all'anno in ogni parte del mondo negli ultimi vent'anni. Così rivela il rapporto di valutazione globale rilasciato dall'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri. Definiamo meglio, come
In diretta da Odessa sotto attacco
Odessa, la città della quale su Impakter.it abbiamo scritto tante volte dall'inizio della guerra della Russia contro l'Ucraina. Perchè la città sul Mar Nero è importante strategicamente, è importante economicamente è importante storicamente. Dal 24 febbraio ogni settimana si è
1 Maggio: da Haymarket a San Giovanni passando per Portella della Ginestra
La rivolta di Haymarket (conosciuta anche come "Haymarket Incident" e "Haymarket Affair") avvenne il 4 maggio 1886, quando una manifestazione di protesta sindacale vicino a Haymarket Square di Chicago si trasformò in una rivolta dopo che qualcuno lanciò una bomba
Primo Maggio: i morti sul lavoro
Lavoro: partiamo dalla fine. C'è una proposta di legge che si chiama "Omicidio sul lavoro e lesioni sul lavoro". Se siamo a questo - e ci siamo - vuol dire che il problema lavoro nel nostro Paese non è solo
Ecco perchè la Russia non riesce a vincere in Ucraina
Ecco perchè la Russia non riesce a vincere in Ucraina. All'inizio della guerra che la Russia sta facendo all'Ucraina una delle cose che ci si chiedeva era quanto avrebbe potuto resistere l'esercito ucraino di fronte ad uno di quelli dichiarati
Agenda 2030: siamo in netto ritardo
E’ stato appena presentato dall’Ocse il nuovo rapporto sullo stato di avanzamento del raggiungimento globale degli obiettivi dell’Agenda 2030 e la fotografia sullo stato dell’arte è decisamente sbiadita. Se da una parte è stato evidenziato che quasi la totalità dei