Sostenibile : quante frottole dietro questo concetto
"Adesso basta con questo imbroglio per cui tutti, anche se sono i peggiori inquinatori, diventano di colpo così verdi che più verdi non si può. La parola magica che lo consente è “sostenibile”. Ormai è tutto “sostenibile”: le auto, l’agricoltura,
“Scuola smart e green”: il Mugello dà il buon esempio
“Scuola smart e green”. La sostenibilità applicata alla scuola con progetti concreti. “Ambienti scolastici che siano più a misura di studente, funzionali, progettati per la didattica attiva ma anche come luoghi di benessere e socializzazione”. Con queste parole, Paolo Omoboni,
Bezos e Amazon stanno diventando davvero ecologici?
Bezos e Amazon. Grandi profitti in tempi di pandemia, ma anche ambiziosi progetti green. Ma mentre i primi sono certi, molto resta da capire sui secondi. Impakter vi spiega come stanno le cose. https://www.youtube.com/watch?v=UYDbgXyWGMw La pandemia ci fa amare Amazon e ci
Copernicus, la sentinella del cambiamento climatico
Copernicus fotografa il cambiamento climatico. Ecco le drammatiche immagini provenienti dal satellite europeo. Ghiacci, foreste, oceani. Nulla sfugge agli effetti negativi del riscaldamento globale e dell'inquinamento. https://youtu.be/JwUJtTefn-c Il programma Copernicus Il programma Copernicus è gestito dall’Unione Europea in collaborazione con gli Stati membri,
Etichetta ambientale digitale: la nuova app per la raccolta differenziata
Etichetta ambientale digitale: la nuova app che consente di fare una corretta raccolta differenziata, offrendo informazioni dettagliate comune per comune. Ecco di cosa tratta. https://youtu.be/079Euruw3uY Dal team di Junker, ci informano che “una recente normativa ha introdotto l'obbligo di etichettare opportunamente gli
Transizione ecologica vuol dire competenza
Sviluppo sostenibile: un concetto che noi di Impakter Italia cerchiamo di accompagnare da due anni e per spiegare con maggiori dettagli, chiediamo ad alcuni esperti di essere al nostro fianco. Oggi lo abbiamo chiesto a Laura Cavalli, coordinatrice del programma
L’UE detta le regole del Recovery Fund
L'UE detta le regole del Recovery Fund."Non nuocere significativamente all'ambiente" nella visione della Commissione Europea - che ha adottato definitivamente alcune linee guida per l’approvazione definitiva del fondo per il rilancio dell’economia (Recovery and Resilience Fund) - vuol dire principalmente
San Valentino sostenibile ai tempi del Covid? Ecco qualche idea
San Valentino sostenibile? Si può fare. Ecco alcune idee per rendere speciale questo giorno anche in tempi di pandemia e restrizioni. Cibo, decorazioni domestiche e vestiario sono gli elementi su cui puntare. https://www.youtube.com/watch?v=4UM946ez2pw Cosa cucinare (e come) per un San Valentino sostenibile Il
Il viaggio dei porti italiani verso la sostenibilità
C'è grande fermento nei porti italiani che hanno decisamente virato verso la sostenibilità: innovazione tecnologica, digitalizzazione, efficientamento energetico, integrazione tra porti e rete ferroviaria ('corridoi green'), progressiva elettrificazione dei consumi con fonti rinnovabili e supporto all'adeguamento degli scali e della
“Sostenibilità? Che vuol dire?” Un’indagine tra le le matricole universitarie
Le matricole italiane non sanno cosa sia la sostenibilità, lo sviluppo sostenibile. Una ricerca presentata qualche giorno fa dal Dipartimento di Area Medica dell'Università di Udine ha rilevato che nel 2019 solo il 7,6% degli iscritti al primo anno di
Industria sostenibile? Si può fare. Da Oslo un esempio
Industria sostenibile? Si può fare. Due colossi industriali di Oslo, operanti in settori diversi ma operativamente collegati, hanno unito competenze e tecnologie in un progetto volto all'abbattimento dell'emissione di CO2 nell'atmosfera. https://youtu.be/0tOb66WuHNY Sinergia all'insegna della sostenibilità Due grandi aziende norvegesi di Oslo, Elkem
General Motors: entro il 2035 solo veicoli a emissione zero
General Motors produrrà solo veicoli a emissione zero. Orizzonte temporale: il 2035. E nel resto del mondo? Ecco come si stanno muovendo Unione Europea e Cina. https://youtu.be/3SAxXUIre28 Il 28 gennaio, GM ha annunciato che entro il 2035 avrebbe venduto solo veicoli a