Una favola pericolosa
Vi voglio raccontare una favola, che non ha il profumo di quelle che ascoltavamo con gli occhi spalancati da bambini, ma una favola che mette paura, meglio dirlo subito. Una favola i cui protagonisti sono persone di ogni giorno, normali,
Artifishal denuncia l’impatto della pesca eccessiva
"Siamo su una strada dove alla fine non ci sarà pesce, e avremo speso miliardi di dollari per arrivare a quel punto". Questa frase l'ha detta uno dei tanti esperti di Artifishal: The Road to Extinction is Paved with Good
L’ONU ci da i voti su agricoltura e diritti. Insufficiente !
Agricoltura e diritto all'alimentazione. Hilal Elver, Relatrice Speciale ONU ha terminato la sua visita nel nostro Paese dedicata, per 11 giorni, dedicata alla situazione del diritto all'alimentazione. Ed ieri, venerdì 31 gennaio, ha esposto le sue conclusioni. Che non sono
I prezzi al dettaglio nascondono prezzi reali non sostenibili
I prezzi al dettaglio non comprendono lo sfruttamento dei lavoratori e l'inquinamento ambientale, soprattutto se la produzione è realizzata nei Paesi in via sviluppo. Ecco un esempio concreto di autentica macelleria sociale e ambientale. Un esempio per tutti: l’insostenibile mercato dei
Il lavoro minorile: una piaga da guarire
Ci sono 168 milioni di minori nel mondo che sono costretti a lavorare per una paga che varia dai 2 ai 5 euro al giorno quando va bene. In tutto il mondo. La dimensione del problema è tale che secondo alcuni