La scuola è un diritto primario, ma è dimenticata e abbandonata alla dad
La scuola può attendere. Di slittamento in slittamento, è iniziato un nuovo anno solare con le solite promesse, quelle fatte all'inizio dell'anno scolastico: le classi sono off limits per gran parte degli studenti, causa Covid-19. Ci sono riaperture parziali, quasi
Lattanzio: “Crisi di governo sarebbe senza senso, Recovery fund per l’infanzia”
Un Recovery fund in direzione infanzia. Per far ripartire la scuola, e non solo. Paolo Lattanzio, deputato eletto con il Movimento 5 Stelle e passato di recente al Partito democratico, indica i punti fondamentali da inserire nel piano illustrato, sotto
Quando il trasporto pubblico non è sostenibile
Quando il trasporto pubblico non è sostenibile diventa davvero un problema nel problema per il nostro paese alle prese - come altri - con la nuova ondata di contagi da Coronavirus. Non sostenibile in questo caso vuol dire tutto: non
Fioramonti: “Se sinistra e ambientalisti non fanno un partito forse meritano l’estinzione”
Se sinistra e ambientalisti non trovano una sintesi “meritano l’estinzione”. Mentre il governo ha fatto passi in avanti “insufficienti” sullo sviluppo sostenibile, per cui nella Legge di Bilancio serve “una riforma fiscale verde”. Senza attendere il Recovery Fund che si
Impakter Italia festeggia una nuova materia per la scuola: lo sviluppo sostenibile
Finalmente. Lo sviluppo sostenibile diventa materia di studio. Non più solo all'Università, perché entra direttamente nelle scuole, di ogni ordine e grado. Una materia che si aggiunge all'Educazione civica, allo studio della Costituzione, ed alla cittadinanza digitale. Un argomento al
Scuola: l’ABC per ripartire
Le cifre, le statistiche nello sport non sempre danno l'esatta fotografia di un evento, di una partita, di un atleta. Eppure proprio come in altri campi della vita - se ne fa un uso abbondante. Nel caso dell'istruzione in Italia,
Analfabeti funzionali in Italia: un problema molto serio, anche economico
Analfabeti funzionali. Passata l'emergenza Coronavirus bisognerà metterci mano sul serio in Italia. E magari durante la lunga quarantena alla quale siamo sottoposti per il nostro bene magari cominciare a pensare a come farlo. "Scusa che vuol dire Tutto chiuso, tranne
Che aria respirano i bambini?
Che aria respirano i nostri bambini quando vanno ogni mattina a scuola? A Milano, ad esempio, il 50% delle scuole e il 56% dei parchi giochi superano i limiti di legge per le concentrazioni annue dei vari inquinanti. Gravi le conseguenze
Africa: l’istruzione come cura
Analfabetismo. Una condizione che preclude ogni via d'uscita dalla povertà. Quali sono le possibili soluzioni? In Africa Subsahariana sono presenti oltre 32 milioni di bambini totalmente analfabeti. Questo è dovuto non solo alla carenza di scuole e ai costi per l’istruzione
A cosa serve la scuola
Come va la scuola di oggi? La domanda si ripete di generazione in generazione da quando esistono le scuole ed i giovani che le frequentano, cioè da sempre. Il Journal ha provato a capire qualcosa nel rapporto tra i liceali