Cresce il bisogno di aiuto, diminuisce la solidarietà
"Siamo tutti nella stessa barca" - è una frase che si sente spesso in questi giorni per mostrare che non siamo soli ad affrontare la pandemia di Covid-19, per incoraggiarci a vicenda. È vero che il virus sta avendo un
Pandemia e quella solidarietà che manca
Pandemia e quella solidarietà che manca: in tempi di Covid-19, l'aumento delle sofferenze degli anelli deboli della società, che sono stati anche più duramente di altri colpiti dall'impatto economico e sociale della pandemia e hanno un disperato bisogno di aiuto,
Rifugiati: l’orrore di Lipa e l’appello Unhcr
Un cambio di passo sui rifugiati in Europa. Con una mossa necessaria: evitare le guerre e contrastare le condizioni di povertà, così da scongiurare la fuga di milioni di persone. L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha lanciato
Siria: dai figli dell’Isis ai bambini traumatizzati, una generazione bruciata
Una tragedia che ormai non conosce confini. La guerra in Siria vede come principali vittime i bambini, anche quelli sopravvissuti alle bombe e agli scontri. Del resto i recenti dati sugli sfollati hanno fornito una panoramica chiara. Il conflitto, che
Gli 80 milioni gli sfollati nel mondo, e quasi la metà sono bambini
Gli sfollati nel mondo aumentano, coinvolgendo qualcosa come oltre 30 milioni di bambini. Con un balzo statistico mai visto, creando un contesto esplosivo con la concomitante diffusione del Covid-19. Una fuga che sempre più spesso non è temporanea, ma quasi
Rifugiati: come l’Europa può cambiare le cose
Il 2020 come l’anno per cambiare il passo sui rifugiati. E fare in modo che possano avere un futuro adeguato alle aspettative di vita occidentali. In questo modo possono essere superate quelle difficoltà politiche che hanno alimentato posizioni di chiusura.
Migranti: i centri di detenzione in Libia e quanti sono
Migranti. Sembra che di questi tempi - almeno in Italia - siano proprio i migranti il problema principale. Tra le frasi più diffuse di questi ultimi anni "Aiutiamoli a casa loro". Senza che nessuno abbia mai spiegato come e cosa
Rifugiati: la situazione nel campo di Moira a Lesbo in Grecia è al collasso
Il problema dei migranti e dei rifugiati è drammatico non solo in Italia. Impakter Italia nel gennaio di quest'anno ha già denunciato la drammatica situazione che si vive nel campo di Moira sull'isola di Lesbo in Grecia. Allora - come
Rifugiati in aumento: quasi un milione e mezzo cercano asilo
Quasi un milione e mezzo di rifugiati ha bisogno di una ricollocazione il prossimo anno. Il rapporto Projected Global Resettlement Needs Resource 2020, redatto dall’Unhcr, indica una priorità ineludibile: trovare una soluzione nei prossimi mesi. E chiede uno sforzo ai
Chi è fuggito dal Venezuela ? Ecco i nomi
Ci siamo occupati diverse volte delle questioni riguardanti il Venezuela: l’anno scorso per la montante ondata migratoria che a detta degli esperti stava prendendo i connotati di un esodo di proporzioni mai viste a causa della crisi economica nella quale