Etichetta ambientale digitale: la nuova app per la raccolta differenziata
Etichetta ambientale digitale: la nuova app che consente di fare una corretta raccolta differenziata, offrendo informazioni dettagliate comune per comune. Ecco di cosa tratta. https://youtu.be/079Euruw3uY Dal team di Junker, ci informano che “una recente normativa ha introdotto l'obbligo di etichettare opportunamente gli
Esportiamo rifiuti: le alternative possibili
Esportiamo rifiuti. Ogni italiano, secondo l’ultimo rapporto di ISPRA sui rifiuti urbani del 2020 (relativo al 2019) produce circa 500kg di rifiuti l’anno. Ciò significa che i rifiuti urbani prodotti in Italia nell’anno 2019 sono stati 30 milioni di tonnellate,
L’abuso di farmaci ai tempi del Covid
L'abuso di farmaci ai tempi del Covid è un dato di fatto registrato dall'AIFA, l'Agenzia Italiana del Farmaco. Che nel suo ultimo monitoraggio ha evidenziato con dovizia di particolari alcuni aspetti di questo rapporto tra gli italiani, non solo in
Quanti rifiuti produce un italiano
Quanti rifiuti produce un italiano? Quando buttate qualcosa nel secchio della spazzatura vi capita mai di pensare che quel gesto nello stesso giorno, magari nello stesso momento lo compiono milioni di italiani? No, lo intuisco; e del resto perchè dovreste
Quanto sono importanti le multiutility per lo sviluppo sostenibile
Il ruolo delle aziende multiutility (o multi servizi) nello sviluppo sostenibile è qualcosa che ha a che fare con le scelte della politica. Anche. Prima di tutto cos'è un'azienda multiutility: è una società che è in grado di offrire alla
Edilizia e case sostenibili: ora si può
Edilizia e case sostenibili si possono fare. Ormai la tecnologia ci consente di affrontare l'argomento al punto di progettare ex novo una intera città e costruirla all'insegna della sostenibilità. In questo post di fine settembre Impakter Italia ha raccontato proprio
Compost, la chiave della sostenibilità ambientale?
Compost e sostenibilità. Ecco perché il compost rappresenta una preziosa soluzione a una serie di sfide come inquinamento, riscaldamento globale, nutrizione. https://www.youtube.com/watch?v=mDIVpJgjoXQ Si prevede che entro il 2050 la popolazione della Terra raggiungerà oltre 9 miliardi di individui. Già adesso rappresenta una
Il Vesuvio offeso: l’opinione di Antonio Lubrano
Il Vesuvio offeso. La notizia è di qualche giorno fa: un elicottero dei carabinieri ha scoperto quattro discariche abusive nel Parco nazionale del Vesuvio. L'ennesima? Non di certo, purtroppo non è la prima volta che l'emblema di Napoli risulta deturpato.
La raccolta differenziata con una foto. L’ideatore ne parla con Impakter Italia
La raccolta differenziata? Mai stata così semplice. Basterà avere in mano uno smartphone con l’app Junker installata e scattare una foto ai rifiuti. L’app farà il resto. In questo articolo l’ideatore dell’app spiega a Impakter Italia la “nuova frontiera” dell’intelligenza
Vestirsi di rifiuti è possibile e sostenibile
Già oggi una maglietta, un costume da bagno ed altri capi di abbigliamento considerati "fashion" sono realizzati con plastica, nylon ed altri tessuti usati. E lo saranno sempre di più. L'evolversi della moda verso uno sviluppo sostenibile della sua industria
Covid-19 e rifiuti in Italia: ecco la situazione
Una corretta gestione dei rifiuti è una delle chiavi per uno sviluppo sostenibile della società e quindi dell'ambiente nel quale viviamo e che dobbiamo consegnare alle generazioni future. È questo un obiettivo ineludibile in ottica sostenibilità. L'emergenza alla quale il
“Rifiuti e container “ ad Impaker Italia parla un velista
"Qualche giorno prima della fine di aprile, la Regione Lazio ha permesso ai proprietari delle barche ormeggiate a Fiumicino e dintorni di controllare la situazione. Un giorno più tardi e non avrei trovato la mia perchè tra questa e quella