Cosa sono le terre rare ?
Andiamo con ordine: cosa sono le terre rare? Sono minerali cosìddetti, perché verso la fine del Diciottesimo secolo, quando alcuni di essi furono estratti da una miniera svedese, se ne trovavano pochi. Adesso sappiamo che non sono così rari (fatta
Etichetta ambientale digitale: la nuova app per la raccolta differenziata
Etichetta ambientale digitale: la nuova app che consente di fare una corretta raccolta differenziata, offrendo informazioni dettagliate comune per comune. Ecco di cosa tratta. https://youtu.be/079Euruw3uY Dal team di Junker, ci informano che “una recente normativa ha introdotto l'obbligo di etichettare opportunamente gli
Verde Natale: i regali e i consumi migliori per l’ambiente
Tra i tanti colori del Natale 2020, legati alla strategia del governo contro il Covid-19, si aggiunge il verde: quello che dovrebbe essere il colore di sempre. L’obiettivo? fare un regalo, anzi dieci, all’ambiente. All'insegna della sostenibilità. Come? Regalando alberi
The Jackal: un video sullo sviluppo sostenibile
Si chiamano The Jackal, lo sciacallo perché come dice Ciro Priello uno dei tre, "Siamo sciacalli, prendiamo ispirazione da tutto, serie tv, film, vita vera, attualità, cronaca". Hanno pubblicato un video nel quale raccontano a modo loro "Le 8 cose
Lido Bambù: la soluzione made in Italy per le vacanze anti-Covid
L’architettura ecosostenibile per tornare in spiaggia. In vista delle prossime vacanze, tema caldo anche politicamente, il LAN_Laboratorio Architetture Naturali lancia la sua soluzione: il Lido Bambù. A Monopoli, sulle coste pugliesi, ha preso forma questa innovazione. Un progetto a metà
In Norvegia riciclano il 97% delle bottiglie di plastica
Dopo aver consumato quello che c'è nelle bottiglie di plastica che hanno acquistato, i consumatori norvegesi le riportano al commerciante. In questo modo si vedono restituire quelle corone in più rispetto al prezzo normale che vengono trattenute all'acquisto. Oltre un
Lo scontrino elettronico ha raddoppiato la carta. Quella termica difficile da riciclare
Dal 1 gennaio del 2019 artigiani, professionisti ed in generale tutti i possessori di partita IVA in Italia sono obbligati ad emettere la fattura elettronica. Un obbligo che fino ad oggi ha fatto risparmiare la stampa di due miliardi di
Poliestere, un materiale del tutto riciclabile e sostenibile
Poliestere o tessuti naturali? Certo i primi si sentono morbidi e setosi sulla pelle. Ma nel poliestere c'è qualcosa di molto pratico che fa mettere in dubbio ciò che rende davvero sostenibile qualcosa. Parliamo di moda e sostenibilità. Prima di tutto
I mozziconi di sigaretta inquinano più della plastica
I mozziconi di sigaretta inquinano più della plastica monouso. E' un fatto accertato: ogni anno vengono prodotti circa 1 milione di tonnellate di mozziconi che, essendo rifiuto non biodegradabile, porta ad evidenti effetti negativi verso l’ambiente, la salute pubblica e
Smaltire correttamente i tessuti: il progetto in Slovenia
Impakter Italia torna ad occuparsi di abiti, tessuti, vestiti e quant'altro del settore soprattutto per quanto riguarda il loro corretto smaltimento. Ogni anno l'Unione Europea produce circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti tessili tra gli altri. Si tratta principalmente
Plastiche: nomi, sigle, utilizzi e riutilizzi
Le plastiche sono tante, lo dimostrano i loro nomi le loro sigle, gli utilizzi diversi ed i diversi riutlizzi che se ne possono fare.Informazioni di base che ci servono per sapere con cosa abbiamo a che fare ed a non
Moda sostenibile: ma sappiamo cosa indossiamo?
Nel grande tema della sostenibilità quello della moda sostenibile è uno dei più all'attenzione di tutti perché senza vestiti non si può stare come il cibo, l'acqua e le altre necessità quotidiane. Ce ne stiamo occupando sistematicamente per capire come