Pnrr: Da Nord a Sud, cosa serve all’Italia
Una transizione ecologica in dieci mosse da attuare nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). O meglio in dieci opere strategiche per avviare quel processo di Green new deal di cui si parla da mesi. I progetti si dipanano
“Avanti il dialogo con forze ecologiste, Conte rivoluzioni il Movimento 5 Stelle”
Dialogo con tutti gli ecologisti, prestando attenzione alle politiche per il Mezzogiorno. In attesa della 'rivoluzione-Conte' nel Movimento 5 Stelle, che dovrà cambiare "struttura e programmi". La deputata e segretaria di presidenza alla Camera del M5S, Azzurra Cancelleri, parla con
Transizione ecologica vuol dire competenza
Sviluppo sostenibile: un concetto che noi di Impakter Italia cerchiamo di accompagnare da due anni e per spiegare con maggiori dettagli, chiediamo ad alcuni esperti di essere al nostro fianco. Oggi lo abbiamo chiesto a Laura Cavalli, coordinatrice del programma
Il viaggio dei porti italiani verso la sostenibilità
C'è grande fermento nei porti italiani che hanno decisamente virato verso la sostenibilità: innovazione tecnologica, digitalizzazione, efficientamento energetico, integrazione tra porti e rete ferroviaria ('corridoi green'), progressiva elettrificazione dei consumi con fonti rinnovabili e supporto all'adeguamento degli scali e della
Draghi premier e la conversione secondo Matteo
Alla fine di tutto questo non avrebbe potuto che esserci Mario Draghi. In una legislatura schizofrenica, fin dall’insediamento del Parlamento, arriva l’unica soluzione possibile: l’azzeramento di tutto, la cancellazione momentanea di ogni differenza politica, per affidare la guida del Paese