Covid-19, l’ondata non è mai finita: il punto sulla pandemia
La speranza di un ritorno alla normalità è svanita. La pandemia di Covid-19 fa paura di nuovo. Il numero dei contagi torna a cresce, inesorabile, in tutta l'Europa, che dopo la tragedia della primavera aveva tirato un sospiro di sollievo.
La fame nel mondo è una piaga: sono 690 milioni le persone denutrite
La fame nel mondo è un problema che si aggrava ogni anno. Ci sono in totale 690 milioni persone denutrite nel pianeta. Con il pericolo che la crisi sanitaria ed economica, in pochi mesi, faccia aumentare la cifra a 822
Coronavirus: le parole giuste da usare su Covid-19
Meno messaggi negativi, allarmistici, sul Coronavirus e più spazio alle informazioni scientifiche. Bilanciando i racconti dei familiari delle vittime con le storie di chi è guarito da Covid-19. E con la prescrizione di evitare una "caccia all'untore". In un momento
Coronavirus: dalla mortalità ai sintomi, le informazioni sul Covid-19
Un tasso di mortalità compreso tra il 2 e il 3,5%. Con l’80% dei casi che si risolve con “sintomi lievi”, senza complicazioni. E un indice di persone uccise molto alto soprattuto tra gli over 65. Sono questi i numeri
Infanzia a rischio: il mix di (mal)nutrizione, clima e junk food
Un mondo con 250 milioni di bambini malnutriti. E 2 miliardi di persone che non riescono a raggiungere un percorso di sviluppo a causa di guerre, cambiamento climatico e disastri naturali. Ma nemmeno nei Paesi più sviluppati la situazione è
Coronavirus: la prevenzione unica arma contro il Covid-19
Il Coronavirus, denominato Covid-19 dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), è l’allarme globale del momento. Il bilancio di oltre mille morti e più di 14mila contagi è alquanto pesante, soprattutto a Wuhan, la città cinese in cui l'epidemia si è diffusa
Infibulazione: un orrore da 200 milioni di casi
Le mutilazioni genitali femminili, ossia l’infibulazione, non sono solo una barbara violazione dei diritti delle donne: rappresentano anche un costo molto pesante per l’economia a livello globale. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha fornito i nuovi dati, nel corso della Giornata
Alimentazione da morire: i danni alla salute di diete sbagliate
Un problema di alimentazione. Con ovvie conseguenze sulle salute e quindi inevitabili ripercussioni economiche. Perché ci sono oltre 2 miliardi di persone, tra bambini e adulti, in sovrappeso, che si contrappongono a quasi 200 milioni di bambini che vivono in
Tubercolosi: nel 2018 ha ucciso un milione e mezzo di persone
La tubercolosi (Tb) uccide ancora, e tanto, in tutto il mondo. Il numero di vittime è molto più elevato di quanto si possa pensare, nonostante i passi in avanti compiuti con le cure: nel 2018 un milione e mezzo di