I migranti nel mondo: numeri e prospettive
I migranti nel mondo. La migrazione fa parte della storia umana da sempre. È stata la migrazione a permettere la popolazione di intere aree della terra e a far sì che i gruppi umani potessero sopravvivere, spostandosi, in luoghi più
Gli 80 milioni gli sfollati nel mondo, e quasi la metà sono bambini
Gli sfollati nel mondo aumentano, coinvolgendo qualcosa come oltre 30 milioni di bambini. Con un balzo statistico mai visto, creando un contesto esplosivo con la concomitante diffusione del Covid-19. Una fuga che sempre più spesso non è temporanea, ma quasi
Migranti: le storie shock di chi sopravvive ai naufragi
Una nave di migranti affondata, sulle coste della Mauritania, davanti ai suoi occhi con 62 persone a bordo annegate. È questa la storia raccontata da Sulayman (nome di fantasia), 18 anni, vissuta in prima persona. “C’erano due pescherecci, hanno visto
Migranti: non esiste l’invasione
Solo il 3,5% della popolazione mondiale si sposta: il 96,5% delle persone resta invece nei luoghi in cui è nato. Nessuna migrazione di massa, nessuna emergenza reale. L'invasione dei migranti non trova alcun riscontro nei numeri, nonostante una certa narrazione
Migranti in fuga per un futuro migliore
Migranti dall’Africa con la speranza di migliorare la propria vita. Al di là di ogni retorica, la ricerca "Scaling Fences: Voices of Irregular African Migrants to Europe” dell’Undp (il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite) lascia poco spazio alle interpretazioni: