Insetticidi, killer nelle nostre acque inquinate
Pesticidi, killer delle nostre acque inquinate. La situazione è grave. Forse come non lo è mai stata. Anche perchè sostanze sempre diverse di aggiungono alla lista di quelle che inquinano le acque d'Italia. Legambiente, nel 2020, aveva già allertato sul
Microplastiche nella placenta: “bambini cyborg” per l’inquinamento
Microplastiche nella placenta umana. La sconvolgente scoperta viene da una ricerca svolta dall’Ospedale Fatebenefratelli di Roma e dal Politecnico delle Marche, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Environment International. Il dottor Antonio Ragusa, principale responsabile dello studio, racconta lo sgomento degli
Mar Tirreno? Una discarica di microplastiche
Il mar Tirreno come una discarica di microplastiche. Con alcune zone ad alta criticità, nonostante in teoria siano lontani da fonti inquinanti. L’allarme è stato lanciato dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ias) di Genova e dall’Università Politecnica delle Marche, nell’ambito
Microplastiche, un’invasione non solo nei mari
Le microplastiche sono così diffuse in ogni luogo della Terra ed in ogni ambiente della nostra vita quotidiana che riuscire, anche nell'immensità del world wide web, a darne conto completo varrebbe dire scrivere un'enciclopedia. Iperbole a parte, iniziamo questo viaggio. Cosa
Realtà aumentata: ecco il disastro delle plastiche in mare
Realtà aumentata.La tecnologia incontra l’arte per informare sui disastri ambientali. E spingere le persone ad avere comportamenti più consapevoli e attenti al mantenimento degli equilibri ecologici. Con questo spirito la realtà aumentata è stata impiegata nell’ambito della campagna informativa Clean
Sostenibilità ambientale: con Unibo alla pulizia delle spiagge
Sostenibilità ambientale con gesti quotidiani. Pulire le spiagge ed osservare il mare dal punto di vista della quantità e della qualità dei rifiuti presenti. L’Alma Mater Univeristà di Bologna non si ferma mai ed attraverso lo slogan :Il futuro si
Un’idea geniale per ripulire il mare dalle microplastiche
Microplastiche e inquinamento dei mari. Da un colpo di genio di un giovane irlandese potrebbe arrivare una soluzione semplice ed economica. Ecco di cosa si tratta. Come funziona l'idea geniale di Fioon Ferreira Fionn Ferreira (foto), diciottenne irlandese col pallino della chimica,