Salvini e Meloni, una destra poco sostenibile
“Chi ama la patria tutela l’ambiente”, recitava uno slogan lanciato nei mesi scorsi da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, e sicuramente l’esponente più in crescita della destra italiana. Matteo Salvini, segretario della Lega e aspirante presidente del Consiglio in
Nel nome del populismo non più (troppo) sovrano
All’inizio si è parlato di populismo, che ha creato una convergenza su un altro termine: sovranismo. E al di là dell’ismo preferito, la logica propagandistica era la stessa: perseguire gli interessi del “popolo” in nome della difesa della Nazione, a
Chi ha paura dei lenzuoli, degli striscioni e del dissenso?
La rimozione coattiva del dissenso L’Italia è ormai in overdose. Le 23 pagine facebook chiuse per produzione di fakenews e la rimozione degli striscioni di protesta sono due facce della stessa medaglia: un Paese con un grosso problema di informazione drogata
Razza ? Umana, rispose Albert Einstein
In tutto il mondo l’uso di certi termini, parole e dei concetti che da questi derivano si radicano così fortemente da far perdere di vista il loro reale significato. La convenzione linguistica porta ad un uso distorto. Parole e concetti
Matteo Salvini: un Fregoli al Viminale
Le proteste contro l’abitudine di Matteo Salvini di indossare uniformi e giacconi d'ordinanza delle forze dell'ordine, come noto sono state respinte al mittente dal titolare del Viminale con un ragionamento abbastanza sintetico: “Me ne frego delle proteste”. L’argomento è stato anche
Migranti e Colonie: le fake di Salvini e Di Maio
I dati dell’Unchr, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, raccontano che nel 2018 in Italia sono sbarcate 23.371 persone sulle nostre coste (circa 100mila in meno rispetto al 2017); in Grecia 33mila circa, in Spagna 64 mila. Dunque