Trivento, il Molise “di pietra” che incanta
Trivento, piccolo borgo molisano arrivato 13esimo nella gara del Borgo dei borghi, ma che non ha nulla da invidiare ai primi posizionati. Scopritelo con noi. https://youtu.be/G22L9FjGkBY L’edizione 2021 della celebre iniziativa di promozione dei bei borghi d’Italia vede la Calabria vincitrice. Al
Fiordo del Furore: uno spettacolo unico al mondo
Fiordo del Furore: una meraviglia della Costiera Amalfitana. Lo spettacolo della bellezza paesaggistica nella più fiabesca delle dimensioni. Scopritelo con noi questo sito davvero unico. https://www.youtube.com/watch?v=r9U8NHf1jcQ Italia, Costiera Amalfitana
Triora: case a un euro tra le streghe
Triora è un piccolo borgo ligure in provincia di Imperia. Famoso per i processi di stregoneria, ora mette in vendita immobili a un euro. https://www.youtube.com/watch?v=fuTAau_XU_c Case a un euro, una formula collaudata “La nostra volontà è di recuperare il centro storico, mettendolo in
Rango: un tuffo nell’antico Trentino rurale
C’è Rango, frazione del comune trentino di Bleggio Superiore. Impakter Italia vi accompagna in un angolo del Trentino Alto Adige dove osservare, assaporare e respirare l'antica vita contadina locale ed un passato millenario. https://www.youtube.com/watch?v=F_I_6UHTjGo Un tuffo nel Trenino antico Antica vita contadina, scandita
Recovery Fund? Sì all’opportunità, no alla speculazione!
Recovery Fund? Occhio alla speculazione! Tra i vizi italici più insidiosi c’è quello di usare le migliori motivazioni per fare da scudo alle peggiori intenzioni. Accade in tutti gli ambiti. Ancor di più dove sono in ballo i soldi, soprattutto
Il Tempio del Valadier: la chiesa nella grotta
Il Tempio del Valadier è una chiesa costruita in una grotta a 582 metri di altitudine. Un spettacolo unico al mondo, dove l'ingegno umano e la bellezza della natura sono una cosa sola. https://www.youtube.com/watch?v=oiD_fUKzTqU Il Tempio del Valadier Impakter Italia vi porta nelle
Terme antiche di Porretta, bellezza liberty abbandonata
Terme antiche di Porretta. Una meraviglia in stile liberty abbandonata al degrado. Un sito che dall'Antica Roma fino all'inizio del XX secolo ha visto i potenti cercarvi ristoro. https://www.youtube.com/watch?v=3snJfJQGzMw Le terme di Porretta, tra gloria antica e odierna decadenza Marte Reale, Donzelle, Leone-Bovi.
Cambiamenti climatici: luoghi che – forse – non vedremo più a breve
"Salve sono Mohamed Alam e vengo da un paese che non c'è più, è scomparso sotto il mare due anni fa, si chiamava Bangladesh
I Cammini dei Briganti
Michele Pietropaoli e Antonio Gasbarrone: chi erano costoro? Due briganti, a loro modo molto famosi nel 19° secolo tra il Lazio e l'Abruzzo. L'uno a capo della Banda di Cartore, l'altro della banda che portava il suo nome. E che
Barmaz in Valle d’Aosta: il paese del ‘600 che non c’è più
Tra il 1600 ed il 1700 sulla riva sinistra della valle del fiume Dora, fu costruito con la tipica architettura rurale valdostana un villaggio di pastori chiamato Barmaz. Le condizioni di vita erano difficili, molto trattandosi di un paese di
Cervara di Roma: il “paese degli artisti” ad un passo da Roma vicino al cielo
Settanta chilometri ad est di Roma, verso l'Abruzzo, poco sopra la più famosa Subiaco, c'è Cervara di Roma, 1053 metri. Il Comune più alto della valle dell'Aniene, il secondo più alto del Lazio dopo Filettino (che è in provincia di