Emigrazione con più solitudine, un romanzo racconta i giovani
Un giovane scrittore, Francesco Spiedo, che parla di giovani. Lo fa nel suo primo romanzo, Stiamo abbastanza bene (edito da Fandango), in cui descrive con ironia la vita di un ragazzo emigrante, Andrea, da Napoli a Milano, rivelando - seppure
I libri nell’operazione Jólabókaflóð: il progetto natalizio di People
Una campagna per la cultura. A Natale, e non solo. Un impegno per i libri, ma anche per il cinema, il teatro, l’arte in ogni sua forma. L’iniziativa è stata lanciata da Giuseppe Civati, nella sua veste da editore della
Piovono bombe: tra Siria e X-Factor, il romanzo dei contrasti
I grandi fatti storici e i talent show. La guerra in Siria e X-Factor. La vita di un ostaggio e la carriera di una cantante. Piovono bombe, il nuovo romanzo di Stefano Iannaccone (edito da Les Flâneurs, qui il link
Il libro : una storia lunga 500 anni
Ad inventare la stampa fu il tedesco Johann Gutenberg, con la prima Bibbia impressa a Magonza nel 1455, e fu la grande Repubblica marinara a trasformare la start up di Gutenberg in un affare planetario. la prima tipografia in Italia non