Rango: un tuffo nell’antico Trentino rurale
C’è Rango, frazione del comune trentino di Bleggio Superiore. Impakter Italia vi accompagna in un angolo del Trentino Alto Adige dove osservare, assaporare e respirare l'antica vita contadina locale ed un passato millenario. https://www.youtube.com/watch?v=F_I_6UHTjGo Un tuffo nel Trenino antico Antica vita contadina, scandita
Cavalieri dei Tratturi: turismo rurale e sostenibile
Cavalieri dei Tratturi: un'offerta unica di turismo rurale e sostenibile nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Percorsi appenninici per tutti i gusti. Ecco di cosa si tratta. Cavalieri dei Tratturi: turismo rurale nel Parco Nazionale d'Abruzzo Siamo nell’Alta Valcomino, nel Parco
Piccola Cassia: il “cammino” che porta a Bonomia e Mutina
Piccola Cassia, la “sorella minore”. Tutti hanno sentito parlare della via Cassia. In molti la conoscono direttamente. La grande via consolare romana, risalente al II secolo a.C., univa Roma all’alta Toscana. Trattasi di un’autentica celebrità della storia antica. Molto meno
Borghi del tufo: un itinerario scavato nella roccia
Borghi del tufo. Un itinerario che percorre vie scavate dagli Etruschi nelle rocce di 600mila anni fa. Siamo nella bassa Toscana, quasi al confine con il Lazio. Scopritelo con noi. https://www.youtube.com/watch?v=I1n56c1EuNQ A spasso tra i borghi del tufo Ad ovest del Lago di
Monte Semprevisa, una passeggiata “carsica” con vista
Monte Semprevisa, il re dei Monti Lepini. Meta d’elezione di appassionati di escursionismo e amanti delle bellezze naturalistiche. Ecco come raggiungerlo attraverso percorsi immersi nella bellezza di antiche e suggestive manifestazioni carsiche. All’insegna di un turismo lento e sostenibile. https://www.youtube.com/watch?v=aegwuI5_Zw8 La supervista
Una perla sulla Costa degli Etruschi
Val di Cornia. Siamo in Toscana, tra le province di Livorno e Grosseto. L'area si affaccia sul Tirreno con la sua parte pianeggiante, che guarda l’isola d’Elba. Mentre si estende nell’entroterra come paesaggio collinare, fino a toccare le Colline Metallifere
SpaccaMurgia, una “scampagnata” tra Adriatico e Ionio
SpaccaMurgia, paradiso del turismo lento e sostenibile. Nell’entroterra pugliese, a una trentina di chilometri a ovest di Bari, si trova l’altopiano carsico delle Murge, la cui superficie sfocia nell’adiacente provincia di Matera, capoluogo della confinante Basilicata. Si parla anche di
La Carnia delle pievi: un cammino tra religione, arte e bellezza naturale
La Carnia e le sue pievi. Un cammino religioso, artistico e naturalistico, immerso tra i monti e le valli della Carnia, perfetto per amanti del turismo lento e sostenibile. https://www.youtube.com/watch?v=vgkMIlvVZe8 La Carnia dei monti e delle vallate Venti tappe, con partenza da Imponzo
Valle delle Ferriere: il medioevo “industriale” dell’entroterra amalfitano
Valle delle Ferriere. Alle spalle della splendida costa amalfitana, un'oasi naturalistica che nel medioevo fu un importante centro di produzione del ferro e della carta. Scopritela insieme a noi. https://www.youtube.com/watch?v=6Hc7RwfP-D4 Impakter Italia oggi vi parla di un angolo meraviglioso dell’Italia meridionale, situato
Via degli Dei, un cammino dalla Latinità al Rinascimento
Via degli Dei. Un'antica strada militare romana che connette Bologna a Firenze. Un viaggio nel tempo nella meravigliosa storia dell'Occidente. https://www.youtube.com/watch?v=vmNF5S_DUEQ La Via degli Dei: 1700 anni di storia in 130 chilometri Impakter Italia si è più volte occupato di cammini e percorsi
Bellezze d’Italia nascoste: La battaglia di Impakter Italia
Bellezze d'Italia nascoste. L'impegno senza sosta di Impakter Italia per la conoscenza e il recupero dei beni culturali italiani meno conosciuti o del tutto ignorati.Sono anni che ci battiamo, con pochi risultati concreti a dire il vero, per la valorizzazione
Sacro Monte di Varallo, la “Nuova Gerusalemme”
Sacro Monte di Varallo, un itinerario religioso adagiato su una rupe costituito da quasi 50 edifici che narrano le Sacre Scritture con affreschi e statue di altissimo livello artistico. https://www.youtube.com/watch?v=PremP80oQnE Itinerari italiani. Non solo "cammini" Oltre ai “cammini”, presenti in tutta la Penisola,