George Perkins Marsh: 220 anni fa nasceva lo “sviluppo sostenibile”
George Perkins Marsh e lo sviluppo sostenibile sono quasi un tutt’uno. Marsh è stato un politico, avvocato, geografo. Il primo ambasciatore americano nell’Italia unificata. Ed è considerato il primo ambientalista americano. E' nato a Woodstock nello stato del Vermont il
Noi, i cittadini, accusiamo lo Stato Italiano
"Se la condotta dello Stato non è attenta alla problematica dei cambiamenti climatici allora questa viola una serie di diritti civili dei cittadini. Il presupposto è che l'ambiente è un bene pubblico”. Luca Saltalamacchia, avvocato, uno dei tre membri -
Ancora lo scandalo dello spreco di cibo
Quasi all'alba delle pubblicazioni di Impakter Italia, due anni fa, ci occupavamo, dello spreco di cibo che si consuma ogni giorno in ogni parte del mondo. E da allora abbiamo ripetutamente scritto di idee, soluzioni, proposte, startup per cercare di
Il manuale per spiegare bene il cambiamento climatico
Climate change, cioè cambiamento climatico, o anche "non ci sono più le mezze stagioni". A volte la scienza soprattutto quella che è direttamente connessa con la vita di tutti i giorni della gente, dovrebbe esprimersi in modo estremamente semplice. Certo,
Groenlandia: troppi anticicloni, sciolte 600 tonnellate di ghiacchi
Uno scioglimento mai registrato dal 1948, anno di inizio delle rilevazioni. Con uno strato di ghiaccio perso pari a circa 600 miliardi di tonnellate di acqua in un solo anno: una quantità che ha contribuito, secondo le stime, a circa
Terra, cibo e dieta: così possiamo frenare il climate change
Il miglioramento del rapporto con la terra è una parte della soluzione per arginare i cambiamenti climatici. E un primo passo importante da poter fare da subito è la riduzione degli sprechi alimentari, dato che un terzo del cibo prodotto