UE climate friendly. Si può fare meglio? Sembra di sì.
UE climate friendly. Ecco la strategiaLo scorso 11 dicembre 2020 I leader europei hanno concordato di ridurre, entro il 2030, le emissioni di gas a effetto serra nel territorio UE di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990. Si
Ecco Volta Zero: Impakter Italia vi presenta il camion sostenibile
Volta Zero, il primo veicolo commerciale completamente elettrico al mondo. Lanciato dall'azienda svedese Volta Trucks, leader nella produzione di veicoli elettrici, il "camion sostenibile" è quasi CO2 neutral e più sicuro. Si tratta di un camion da 16 tonnellate progettato
Blue economy: tutto è nato dal velcro?
Blue economy: tutto nacque dal velcro? No. O meglio non proprio. Cominciamo: cos'è la Blue economy? Una forma di economia sostenibile il cui obbiettivo primario è quello di eliminare del tutto le emissioni dannose per il pianeta, rivoluzionando i sistemi
Turku: città modello nella riduzione dell’impronta di carbonio
Turku, in Finlandia, è all'avanguardia nella riduzione dell'impronta di carbonio, grazie alla sua adesione al progetto Race to Zero. Ecco di cosa si tratta. https://youtu.be/vXOgn51KMbw "Il modo in cui produciamo e utilizziamo i prodotti e il modo in cui produciamo cibo genera
Indonesia: la transizione energetica porta lavoro e crescita sociale
Indonesia e transizione energetica. Impakter Italia vi racconta come un progetto di efficientamento di una centrale idroelettrica ha portato formazione, lavoro e crescita sociale. https://youtu.be/Hc6BXdhloxg In Indonesia un esempio che la transizione ecologica non fa bene solo al clima. A Salido Kecil, una località
Trasporto condiviso: ecco come un’azienda può abbattere le emissioni di CO2
Trasporto condiviso. La B Corp americana Flock Freight mira a trasformare l'industria del trasporto merci rendendola più sostenibile, abbattendo le emissioni di di CO2. Ecco tutti i dettagli. https://youtu.be/waDRWD6KFmM L'idea del trasporto condiviso I camion merci rappresentano il 23% del trasporto negli Stati
Trasporti: punto chiave della transizione ecologica
I trasporti sono un punto chiave della transizione ecologica cioè di quel processo che comprende tutti gli aspetti della vita economica e sociale: una transizione innanzitutto “economica ed energetica”, in altri termini una transizione verso una green economy, secondo la
Il riscaldamento smart per abbattere la CO2
Pompe di calore. Vi raccontiamo un progetto che punta a convertire sistemi di riscaldamento tradizionali in nuovi sistemi "climate friendly", abbattendo di 1000 tonnellate le emissioni annue di CO2. https://www.youtube.com/watch?v=C6IY8N0PhyM I vantaggi delle pompe di calore Una pompa di calore è un dispositivo
Anche le serie tv inquinano. Ma un’emittente può diventare sostenibile
Santa televisione abbiamo detto da quando è stata inventata. Santo internet e lo streaming abbiamo detto quando abbiamo visto i film a casa sul divano. Nel periodo ormai alle spalle della quarantena ed in questo momento ancora incerto della ripartenza,
La settimana corta per lo sviluppo sostenibile
La settimana corta. Dal lunedì al venerdì, dalle nove alle cinque, un classico esempio di orario di lavoro potrebbe essere in cima alla lista delle cose delle quali non dovremo più preoccuparci. Perchè uno degli argomenti più in discussione nel
Riforestazione: l’approccio innovativo di 3 startup
Riforestazione. Qualche ombra tra le tanti luci di questo metodo di mitigazione climatica. Su Impakter Italia spieghiamo perché e raccontiamo le soluzioni trovate da 3 startup. https://www.youtube.com/watch?v=L9zWDtDKDS8 La lotta contro la deforestazione La riforestazione è una delle strategie di base utilizzate da istituzioni
Risparmio idrico e riduzione di CO2. Ecco un’idea per tutte le tasche
Risparmio idrico. In questo articolo vi parliamo di un'iniziativa che coniuga risparmio delle risorse idriche e riduzione delle emissioni di CO2. https://www.youtube.com/watch?v=Fi4hj9a6_u4 A Lucerna un'iniziativa a basso costo per unire risparmio idrico e riduzione di CO2 A Lucerna, in Svizzera, è stata organizzata