Emigrazione con più solitudine, un romanzo racconta i giovani
Un giovane scrittore, Francesco Spiedo, che parla di giovani. Lo fa nel suo primo romanzo, Stiamo abbastanza bene (edito da Fandango), in cui descrive con ironia la vita di un ragazzo emigrante, Andrea, da Napoli a Milano, rivelando - seppure
Emigrazione all’italiana: oltre 130mila giovani in fuga dal fu Belpaese
Da storico popolo di viaggiatori a sempiterni popolo di emigranti. Come il passato e sempre di più, seppure con sfumature diverse rispetto ai decenni scorsi. Non più persone che partono con la “valigia di cartone” alla ricerca di fortuna, ma
Fuga dal Mezzogiorno: sviluppo sostenibile unico rimedio
Fuga dal Mezzogiorno quasi ai livelli del dopoguerra: 1 milione e 113 mila persone emigrate in 20 anni. Cosa fare per fermare questo fenomeno? Quali sono gli ostacoli? Eccovi le risposte. Le cifre spaventose della nuova fuga dal Mezzogiorno Lo Svimez denuncia