Cop25: tempo quasi scaduto sull’emergenza climatica
Una speranza c’è. Ma bisogna fare presto. Perché il punto di non ritorno è vicino. Le parole del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, hanno una direzione precisa, nelle ore dell’inaugurazione di Cop25. Dalla conferenza sul clima organizzata a
Greta Thunberg, Donald Trump al vertice Onu
Il suo "how dare you" entrerà nella storia. Il “come osate parlare di soldi”, mentre il pianeta brucia, ha lasciato un segno indelebile in questa Assemblea dell’Onu. Greta Thunberg era molto attesa al summit sul clima delle Nazioni Unite: la
Cambiare sistema, non clima
Cambiare il sistema, non il clima. E quindi ripensare al modello produttivo e allo stile di vita di ognuno di noi. Lo slogan degli attivisti contro l’emergenza climatica trova, ancora una volta, una sponda scientifica: il rapporto Decoupling debunked, dell’European
Terra, cibo e dieta: così possiamo frenare il climate change
Il miglioramento del rapporto con la terra è una parte della soluzione per arginare i cambiamenti climatici. E un primo passo importante da poter fare da subito è la riduzione degli sprechi alimentari, dato che un terzo del cibo prodotto
Amazzonia sotto attacco, Bolsonaro dà via libera alla deforestazione
L’Amazzonia è sotto attacco. La foresta tropicale più grande del mondo sta continuando a perdere ettari di bosco, a causa di un mix di politiche volute dal presidente del Brasile, Jair Bolsonaro. Ed è notizia di questi giorni di una
L’emergenza climatica che i media italiani continuano a ignorare
Stato di emergenza climatica. Una dichiarazione forte, che lancia l’allarme sulla situazione del pianeta: rende palese la dimensione del fenomeno, indicando quale debba essere la priorità per il Paese. Per la politica e per l’informazione, indipendentemente dal colore politico di