Un’esplosione di metano ci sommergerà?
Un’esplosione di metano può sommergere il pianeta. Perché può innescare quel processo irreversibile di cambiamento climatico con l'innalzamento dei mari fino a 30 metri. L’immagine da tratteggiare quello del gioco di shangai: appena tolta la base di un pezzo può
Recovery plan sull’ambiente, cosa contiene il Piano
Sarà anche migliorato, stando alle dichiarazioni delle forze politiche. Un cono unanime. Ma la nuova bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), meglio noto come Recovery Plan, presenta dei profili non propri straordinari. A cominciare dal capitolo ambiente.
Salvini e Meloni, una destra poco sostenibile
“Chi ama la patria tutela l’ambiente”, recitava uno slogan lanciato nei mesi scorsi da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, e sicuramente l’esponente più in crescita della destra italiana. Matteo Salvini, segretario della Lega e aspirante presidente del Consiglio in
Il 2020 è l’anno più caldo di sempre
Ancora record di temperature, ancora brutte notizie per il pianeta sempre più in surriscaldamento. Il novembre del 2020 ha fatto segnare ulteriori picchi negativi per il clima. Tanto per rendere l’idea, in Europa è stato il secondo novembre più caldo
Bertogalli: “Un ecologismo condiviso per unire tutto il centrosinistra”
Un ecologismo condiviso per mettere insieme l'area del centrosinistra. Con l’obiettivo di ritrovarsi, uniti, fin dalle prossime Amministrative. E soprattutto con un rinnovamento della classe dirigente. Chiara Bertogalli è stata una delle fondatrici dei Fridays for Future di Parma, prima
“Sul clima serve subito la cura, non ci saranno vaccini a salvarci”: parla Mercalli
Qualche rinuncia per salvare il clima. Altrimenti si raggiungeranno i tipping points, i punti di non ritorno. E, a differenza della pandemia di Covid-19, non ci sarà nulla da fare: non serviranno le mascherine, né arriveranno vaccini a salvare gli
Artico in Siberia ancora senza ghiaccio: siamo al punto del non-ritorno?
I ghiacci dell’Artico, in Siberia, sono ancora fermi. O meglio: a oggi ancora non ci sono. Dopo la stagione estiva non è ripresa l’espansione. Ed entro il 2050 potrebbero non riformarsi più, fanno sapere gli esperti denunciando la gravità del
Catastrofi naturali: il prezzo di milioni di vittime e migliaia di miliardi
Le catastrofi naturali sono aumentate negli ultimi anni e rischia di aumentare ulteriormente. Costando milioni di morti e migliaia di miliardi all''economia. Inondazioni, terremoti, uragani spazzano via vite umane e cancellano cittadine e villaggi. Il rapporto The human cost of
Alluvioni e frane: il dissesto idrogeologico miete vittime e costa miliardi
Un rischio quotidiano, che travolge vite umane, distrugge case e realtà produttive. L'alluvione e le frane che negli ultimi giorni hanno colpito in particolare Piemonte e Liguria non sono certo una novità: ogni anno l’Italia paga un conto pesante, in
«Non un partito ecologista, ma serve colorare di verde tutto il centrosinistra», parla Pippo Civati
Non un partito ecologista, ma tutto il centrosinistra ambientalista. Colorato di verde e capace di mettere la battaglia per il clima in cima alle priorità. Con progetti concreti come l’efficienza energetica e gli investimenti sulla mobilità elettrica. Giuseppe Civati, ex
Sette milioni di morti per l’inquinamento ogni anno. L’allarme Onu
The International Day of Clean Air for blue skies, la Giornata internazionale dell'aria pulita e dei cieli blu, per rilanciare l'impegno contro l'inquinamento. Nel solco dello sviluppo sostenibile, e quindi della tutela della salute, oltre che dall'ambiente. Battaglie che, peraltro,
Marmolada: l’emergenza climatica cancella il ghiacciaio
Solo roccia al posto del ghiaccio. È quello che accadrà, tra quindici anni, al ghiacciaio della Marmolada. Un segno inequivocabile dell'emergenza climatica. Ma quello della Marmolada, per quanto sia il caso più simbolico, non è certo isolato. Si tratta, purtroppo,