Gli effetti del Covid-19 sui bambini: poca istruzione e depressione
Isolamento, difficoltà all’istruzione, aumento della povertà. E nei casi più gravi incremento della malnutrizione. I bambini vivono così quello che gli esperti hanno definito una “nuova normalità devastante e distorta”. C’è, insomma, un’intera generazione flagellata dalla pandemia, che rischia di
Piccole buone notizie sui contagi di Covid-19
Non è certo la notizia della vittoria finale contro il Covid. Ma è sicuramente un cambio di passo nel contrasto alla pandemia. L’Organizzazione mondiale della Sanità, sempre molto prudente, ha infatti annotato il calo avvenuto, su scala mondiale, per la
I vaccini funzionano nonostante fake news e negazionisti
Negli Stati Uniti i vaccini contro il Coronavirus stanno funzionando. E questo a dispetto delle fake news e dei negazionisti che piuttosto che cercare di curarsi e fare il loro dovere civico nei confronti della società fanno campagne di terrore. A
Africa e Covid-19: scatta l’allarme sulla strage di bambini
Il rischio di una catastrofe umanitaria per i bambini. Il Covid-19 può uccidere migliaia di piccoli in Africa, dove finora il Coronavirus era stato in parte contenuto, nonostante tante difficoltà. Sia per gli effetti collaterali, l'abbandono forzato (causa malattia) di
Vaccini anti Covid: quali sono e come funzionano
Vaccini, una corsa contro il tempo. Il prossimo 29 gennaio, l’EMA (European Medicines Agency), si pronuncerà sulla richiesta di autorizzazione per il vaccino anti-Covid realizzato dalla società AstraZeneca/Oxford. Questo nuovo vaccino è il terzo della serie, dopo quello della Pfizer/BioNTech,
Borghi, i gioielli senza connessione: i problemi tra Dad e smartworking
Tra smartworking e didattica a distanza, la pandemia di Covid-19 sta mostrando l’Italia a due velocità. Di Rete. O per dirla in altro modo: fa emergere chi può correre, sul web, e chi è fermo, costretto a subire gli eventi.
Inquinamento e Covid, un legame controverso
L’inquinamento è un killer della modernità. Lo raccontano le statistiche raccolte negli anni: sono decine le patologie che provoca e aggrava. Basti pensare ai danni prodotti dalle famigerate pm10, le polveri sottili, al sistema cardiovascolare. E senza tacere dell'impatto sulla
Cuba, un modello contro il Covid: pochi contagi e ora vaccino di Stato
C’è un Paese che, ancora oggi, conta in totale 12mila casi di Covid-19 su una popolazione di oltre undici milioni. Un rapporto eccezionale, pari circa allo 0,1% degli abitanti. E con un numero di 147 decessi totali: a Cuba la
La variante inglese del Coronavirus è molto più contagiosa
Dobbiamo preoccuparci della variante inglese del Coronavirus perché è molto più contagiosa. Presenta diverse mutazioni, tra cui la principale (N501Y) a livello della proteina spike, che il virus utilizza per legarsi alle cellule umane tramite il recettore ACE2. Un aspetto
Vaccino anti covid – 19. È sicuro? Ecco la risposta
Vaccino anti covid si o no? Una domanda che appare paradossale alla fine di questo annus horribilis 2020, l’anno della pandemia da covid-19. Abbiamo visto e stiamo vedendo ogni giorno morte e sofferenza, quasi sempre nella più assoluta solitudine. E
Libia: la polveriera è pronta a riesplodere
La Libia non è ancora un luogo sicuro: da quanto Impakter è venuto a sapere da fonti attendibili, gli abusi continuano a essere perpetrati nei centri di detenzione e la situazione sul fronte bellico resta complicata. Il problema dei diritti
Scuola e salute: ecco i danni del Covid 19
Scuola e salute, all’insegna della sostenibilità. Con uno scopo: garantire la frequentazione in sicurezza delle aule in piena sicurezza. Insomma, una priorità dell’era pandemica di Covid-19, che ha costretto la maggioranza degli studenti alla didattica a distanza, l'ormai nota dad.