Uiguri: un popolo verso lo sterminio
Il 30 marzo il segretario di Stato americano Antony Blinken ha ribadito l’accusa di «genocidio» nei confronti di Pechino in merito al trattamento della minoranza etnica degli uiguri, sulla base di quanto già fatto dal suo predecessore, Mike Pompeo, ed
Mercato del carbonio: un’opportunità sostenibile?
Mercato del carbonio tra giganti economici e paesi in via di sviluppo. La Cina è pronta a lanciare il più grande sistema di scambio di emissioni di carbonio del mondo entro il 2025. I programmi di scambio di emissioni di
Eugene Simonov, il difensore delle acque
I corsi d'acqua ai confini fra Russia, Cina e Mongolia sono, ben prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica, i territori degli studi e dell'azione di Eugene Simonov, biologo russo che sostiene come la costruzione di dighe monumentali minacci i fragili ecosistemi
La Cina insegna come smaltire i rifiuti di plastica
Che ci facciamo con la plastica che mandavamo in Cina? Con i rifiuti plastici, L'Italia ha un problema piuttosto importante. Nonostante la raccolta differenziata nel 2019 - l'ultimo anno per il quale si hanno dati completi - sia arrivata al
Cambiamenti climatici: è la Cina il grande inquinatore?
Cambiamenti climatici: la Cina può cambiare le cose. Gia a settembre scorso il Segretario del Partito comunista cinese Xi Jinping, davanti all'Assembela Generale dell'ONU, aveva assunto per il suo paese l'impegno più importante in materia di lotta ai cambiamenti climatici
Moda e diritti umani: ancora non ci siamo
Moda e diritti umani ancora non ci siamo. L'argomento è molto caro a Impakter Italia sin dall'inizio della sua storia, perché ci occupiamo costantemente del rapporto tra la moda e la sostenibilità in tutte le sue forme. Riguardo ai diritti
La città sostenibile in tutto e per tutto sarà pronta fra 30 anni?
La città sostenibile in tutto e per tutto sarà pronta fra soli 30 anni? Sembra proprio di sì a leggere il programma stilato dalle autorità cinesi per la realizzazione della nuova area all’interno di Xiong’an, una città che esiste già e
Finanza verde, quale futuro per gli investimenti sostenibili?
Finanza verde. Quale futuro si prospetta per gli investimenti "green"? Ne parliamo in questo articolo facendo una panoramica globale e per aree geografiche. https://www.youtube.com/watch?v=hrulj24XEPU Green Bonds La creazione delle prime “obbligazioni verdi” risale al 2007. Furono utilizzate dai governi per raccogliere fondi da
Trump contro la Cina: la guerra del Coronavirus
Il Coronavirus non è una guerra, nonostante l’abbondanza di metafore belliche che ha evocato tra osservatori e leader politici. Eppure oggi, quasi come una nemesi, aumenta le tensioni diplomatiche con un innalzamento del livello di conflittualità tra superpotenze. Facendo temere
Inquinamento dell’aria: 4,5 milioni di morti premature
Che l'inquinamento dell'aria sia uno dei pericoli maggiori che l'umanità sta correndo è cosa risaputa da tempo. Impakter Italia ne ha scritto spesso ed in tutte le forme, affrontando anche l'argomento dalla parte di chi cerca di risolvere il problema,
Biodiversità: entro il 2030 bisogna proteggere il 30% del pianeta Terra
Fermare la perdita di biodiversità, gestire le risorse in modo sostenibile e ripristinare gli ecosistemi. Questi sono i compiti della 15a Conferenza delle Parti (COP15) della Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica (CBD), prevista per ottobre a Kunming, Cina,
Manzo: la carne che dovremo mangiare molto meno
Manzo, la carne di manzo, quella presente nelle culture nelle quali la carne è nel menu. Con la crescita della popolazione mondiale e l'aumento dei redditi, abbiamo mangiato, inevitabilmente, molto più carne di manzo. In realtà nella nostra dieta, ma