Brexit & immigrazione: ecco il problema
Gary McIndoe è il fondatore e amministratore delegato dello studio legale specializzato in immigrazione aziendale Latitude. Secondo lui nel governo di Theresa May e la Brexit c’è un’ossessione pericolosa: il Regno Unito ha bisogno di lavoratori stranieri per colmare le
La Brexit e il Comitato 1922
Oggi mercoledì 12 dicembre la premier inglese Theresa may affronta il voto di sfiducia richiesto dal suo stesso partito. In aula voteranno 315 parlamentari ed alla May serviranno 158 voti per rimanere leader dei Tories e dell’Inghilterra. La votazione si
Le spine della Brexit
La questione scozzese A dicembre verrà votato l’accordo tra il Regno Unito e l’Unione Europea appena concordato nei negoziati a Bruxelles. Se dovesse essere reso operativo come tutto sembra far pensare, allora l’Inghilterra per l’ennesima volta nella sua storia dovrà fare
Vademecum per la Brexit
La Brexit è fatta di grandi accordi commerciali, politici, istituzionali. Ormai siamo alle battute finali, entro questa settimana di novembre, quella dal 12 al 17, bisogna aver chiuso il grosso. E poi dalle 23.00 del 29 marzo 2019 dare il
Una tegola sulla Brexit
Arron Banks è un uomo d’affari britannico, nato 52 anni fa a Nortwich quasi al centro dell’Inghilterra. Da sempre è un sostenitore della Brexit e di Nigel Farage. Capita che l'agenzia britannica per i reati ha avviato un'indagine sulla provenienza