Brexit: la mossa di Corbyn
Il contrordine di Jeremy Corbyn - annunciato però già diversi mesi fa - ora è diventato ufficiale: con una lettera ai membri del Partito Laburista si è dichiarato favorevole ad un secondo referendum sulla Brexit ed ha detto che guiderà
Per la Brexit c’è tempo, ma serve un Premier
Come si sa la nuova data per la Brexit è fissata al 31 ottobre prossimo. La questione aperta è se ci sarà una "no deal Brexit" cioè un'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea senza accordo o invece le due parti
Il cardo scozzese è ancora la spina più dura della Brexit
Da “Fiore di Scozia, possiamo ancora rialzarci ed essere di nuovo la nazione che si levò contro l’esercito del fiero Edoardo” che sono le parole del bellissimo inno scozzese a “Niente Brexit grazie, siamo scozzesi” potremmo continuare all’infinito tra battute
Farage, l’uomo della Brexit torna per vincere contro l’Europa
Provocare la Brexit e uscire di scena. Per poi tornare sul palco, da grande protagonista, per ricavalcare ancora la Brexit. E vincere. L’eccentrico Nigel Farage può non suscitare grandi simpatie tra i suoi detrattori, ma nessuno può negare che abbia
Brexit: continua l’agonia di un’Inghilterra divisa
Il primo ministro britannico Theresa May ha chiesto un ulteriore ritardo alla Brexit oltre il 12 aprile e ha affermato che è necessaria una "breve estensione" all'articolo 50. La May ha detto che alcune persone sono "talmente stanche del ritardo"
Il Parlamento inglese dice ancora no
Il Parlamento inglese ha respinto per la terza volta il piano del Primo Ministro Theresa May per un accordo sulla Brexit, con 344 voti contrari e 286 favorevoli, facendo precipitare il paese ad un livello di incertezza molto profondo proprio
Un milione in piazza contro la Brexit
Chi c’è dietro la petizione pro Remain che ha portato in piazza a Londra oltre un milione di persone sabato 23 marzo? Né un partito politico né un movimento. Cè una pensionata di 73 anni, che vive nella contea inglese
Brexit: l’incubo del “no deal”
Riuniti a Bruxelles, i capi di Stato e di governo europei dovevano decidere cosa fare con la richiesta avanzata da Theresa May di rinviare il divorzio tra Ue e Regno Unito - che altrimenti sarebbe scattato il 29 marzo con
Brexit: Corbyn cambia idea, si al nuovo referendum
Jeremy Corbyn ora vuole un secondo referendum sulla Brexit. Il leader laburista sembra essersi svegliato dal letargo ideologico che lo vedeva inchiodato sul “versante sinistro” dell’euroscetticismo. Attenzione però, sembra. Infatti, egli propone sì una seconda consultazione referendaria, ma per dare
La Brexit fa perdere pezzi a May e Corbyn
In Inghilterra la Brexit fa perdere pezzi sia all’opposizione che alla maggioranza. Negli ultimi giorni ci sono state ben otto defezioni nei Labour di Jeremy Corbyn e tre fra i Tories di Theresa May. A Jeremy Corbyn viene contestata una gestione
I confini d’Irlanda fanno tremare la Brexit
Pur di trovare un sistema per risolvere la questione del confine irlandese all’interno della Brexit, tutti gli interessati ormai si rivolgono alla tecnologia più avanzata. In Irlanda c’è forte preoccupazione che una frontiera ben definita - controlli fisici o infrastrutture -
Una Gran Bretagna alla deriva
Parafrasando Churchill, la Brexit, dopo la sonora bocciatura del Parlamento si è rivelata un rebus avvolto in un mistero dentro un enigma. Nessuna via d'uscita e una montagna di problemi per la Gran Bretagna senza una ciambella di salvataggio da