Borghi, i gioielli senza connessione: i problemi tra Dad e smartworking
Tra smartworking e didattica a distanza, la pandemia di Covid-19 sta mostrando l’Italia a due velocità. Di Rete. O per dirla in altro modo: fa emergere chi può correre, sul web, e chi è fermo, costretto a subire gli eventi.
Impakter Italia: i “fatti” dello sciluppo sostenibile
Gli auguri di Impakter Italia. Prima di tutto Buon Anno, sperando che il 2021 ci porti fuori dalla pandemia, Auguri visto che è stato un Natale "ristretto". Poi che sia un anno del tutto sostenibile. O forse meglio, il più
Santo Stefano di Sessanio, antica bellezza da riportare alla vita
Una casa in affitto a un prezzo simbolico e alcune decine di migliaia di euro alle persone (dai 18 ai 40 anni) che vogliono trasferirsi in paese e avviare un'attività. L'iniziativa lanciata dal Comune di Santo Stefano di Sessanio - borgo
Borghi del tufo: un itinerario scavato nella roccia
Borghi del tufo. Un itinerario che percorre vie scavate dagli Etruschi nelle rocce di 600mila anni fa. Siamo nella bassa Toscana, quasi al confine con il Lazio. Scopritelo con noi. https://www.youtube.com/watch?v=I1n56c1EuNQ A spasso tra i borghi del tufo Ad ovest del Lago di
Cairano, l’impegno per sostenibilità con la Fabrica del vino e la riscoperta dell’aglianico bianco
Cento cantine ipogee ritornano in vita con la Fabrica del Vino. Un progetto che parla di gentilezza e di riqualificazione di antiche pratiche viticole, tra tradizione e innovazione. Un piccolo manifesto di sostenibilità. Impakter Italia è a Cairano, un borgo
Vacanze: il turismo dei piccoli borghi ha salvato solo in parte il settore
Le vacanze quasi a chilometro zero, quelle sostenibili "fatte in casa" e molte volte raccontate nelle scorse settimane, sono state preziose. Nel mese di agosto, infatti, circa 21 milioni di italiani si sono messi in moto lungo il Paese per
Borghi del respiro: il turismo sostenibile a prova di fumo
Borghi del respiro. Continua il viaggio di Impakter Italia alla riscoperta dei piccoli borghi del nostro paese. Oggi vi parliamo di un progetto che unisce sostenibilità, turismo intelligente e tutela della salute. https://youtu.be/i_986tcAkiY "La pandemia ha aperto un tema, valorizzare la qualità
Zungoli, dove la ceramica diventa arte
Zungoli, piccolo borgo in provincia di Avellino dove in un piccolo laboratorio artigiano vengono realizzate delle particolari ceramiche artistiche. Impakter Italia vi racconta l'artista e la sua produzione. https://www.youtube.com/watch?v=EXNDF9Ylp0k Il borgo di Zungoli Zungoli è un piccolo borgo collinare dell’avellinese, situato a poco
Le storie che fanno grandi i piccoli borghi
Le storie, i talenti, lo spirito di iniziativa di commercianti, ristoratori e artigiani che contribuiscono a fare dei piccoli borghi un'opportunità economica e un modello di turismo sostenibile. https://youtu.be/_xVgW2lgMUk Il Touring Club promuove le "eccellenze del territorio" “Dimensione umana, calore, accoglienza”. Questi sono
Alberghi diffusi: turismo sostenibile made in Italy
Ben prima della pandemia, siamo stati tra i primi ed i più assidui nel raccontare i borghi d'Italia. Da quelli abbandonati che meriterebbero un recupero per motivi storici, turistici ed occupazionali a quelli dove pur ridotta, la presenza della popolazione consente
Piazzolo di Ardesio: gioiello della Val Seriana
Piazzolo di Ardesio. Un incantevole "luogo del cuore" FAI del bergamasco che lotta contro lo spopolamento, meta di amanti di un turismo intelligente e di appassionati del trekking. https://www.youtube.com/watch?v=CJ4i8l_Z09Y Piazzolo in corsa per i Luoghi del Cuore FAI Prosegue il viaggio di Impakter
Montefalco, il borgo che riparte come ristorante a cielo aperto
Montefalco, il borgo che si reinventa ristorante a cielo aperto per ripartire. Gli organizzatori spiegano a Impakter Italia in cosa consiste questa iniziativa. https://www.youtube.com/watch?v=SPRwct2zkLc Montefalco "apparecchia" in piazza La ripartenza dopo il lockdown è anche e soprattutto una questione di spirito d’iniziativa e