Parchi Nazionali Italiani: 200 milioni di euro bloccati. Dallo Stato
"Nelle casse dello Stato ci sono accantonati circa 200 milioni di euro che sono dei Parchi Nazionali Italiani. Che non li possono spendere in parte a causa dei vincoli imposti dello Stato stesso, che ha messo un tetto alle spese
Italia negligente su aree marine protette: biodiversità a rischio
Italia negligente su aree marine protette. Vi spieghiamo l'assurda situazione di un paese con 7456 km di costa, che trascura il suo mare mettendo a rischio biodiversità e opportunità economiche. https://www.youtube.com/watch?v=jwZM0DfiV2Y Una civiltà fondata sul rapporto col mare Il debito che il nostro
La Giornata mondiale del turismo
Un viaggio nella biodiversità. Lo scorso 27 settembre è stata la Giornata mondiale del turismo. Per celebrare questo appuntamento, Impakter ha deciso di accompagnarvi in un viaggio virtuale in alcuni dei paesaggi più belli e ricchi di biodiversità del mondo.
Dove sono le foreste ad alta qualità (senza protezione)
Perdere la biodiversità, danneggiando l'ecosistema terreste, attraverso la mancata protezione delle foreste ad “alta qualità”. Quelle che, dopo un attento studio, dimostrano di avere delle caratteristiche fondamentali. E purtroppo poco più del 6% può vantare un'adeguata tutela. È quanto emerso
Amazzonia: con gli incendi va in fumo il tesoro del pianeta
L'Amazzonia brucia, ancora, in Brasile. Tanto da rischiare l'estinzione, con tutto quello che comporta per il pianeta. Perché, per capire la dimensione del fenomeno, è come se una superficie grande quanto l'Italia sia stata cancellata dalle fiamme. Così, proprio mentre
Le trivellazioni di Trump: l’assalto alla biodiversità in Alaska
Un disastro per l'ambiente con l'ulteriore aggravio di non portare nemmeno alcun beneficio economico. Perché anche gli investitori potrebbero fuggire di fronte a un intervento dai troppi lati oscuri. Eppure Donald Trump vuole apporre la propria firma sul progetto. Senza
“Hope in the City”: il fumetto che insegna la biodiversità
"Hope in the City" racconta la storia di Vikram e di sua figlia Anita. Padre e figlia stanno tornando a casa dal cinema quando un tornado arriva dal nulla. I due non si sono mai trovati nel mezzo di un
Le multinazionali della soia “divorano” foreste e biodiversità
Le multinazionali della soia, tra cui sembra esserci la Monsanto, in Brasile, si accaparrano terra per le loro monocolture intensive, lasciando dietro di loro deforestazione, perdita di biodiversità, impoverimento. Dati e cifre agghiaccianti. Il Brasile terreno di caccia per le multinazionali In
Squali: non mostri ma “sentinelle della biodiversità”
Cosa c’entrano gli squali con la sostenibilità? Ce lo spiegano gli esperti coinvolti da IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile, che illustrando il ruolo cruciale della biodiversità, ci offrono una panoramica sullo stato di salute dei mari, con uno sguardo
Giornata Mondiale dell’Ambiente: ogni ora scompaiono tre specie viventi
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Quest'anno - che festeggia la 50^ edizione - il filo conduttore è il drammatico declino della biodiversità del pianeta: come abbiamo scritto qui, circa un milione di specie viventi (su un
Me.No, il Metodo nobile tra tradizione e sostenibilità
Leggi lo slogan ‘Less is More’, e subito salta in mente il designer tedesco Van de Rohe. Con l’acronimo Me.No, il Consorzio Nazionale ‘Metodo Nobile’ adotta la stessa filosofia nel segno della sostenibilità e della biodiversità. Il Me.No, infatti, unisce
Biodiversità: una buona notizia e una davvero pessima
Biodiversità. Dall'Antartico una buona notizia. Ma il quadro generale descritto dagli esperti è inquietante. Vi raccontiamo tutto in questo articolo. https://www.youtube.com/watch?v=FIOUtHR5SVY Le balene blu stanno tornando Gli scienziati hanno scoperto un gran numero di balene blu vicino all'isola sub-antartica della Georgia del Sud