Yemen: catastrofe umanitaria
Lo Yemen è un paese che sta vivendo una delle peggiori crisi umanitarie al mondo. Dopo quasi 6 anni di guerra civile, l’idea di pace e sviluppo sostenibile sembra ancora molto lontana. L’emergenza umanitaria Sono soprattutto i bambini a pagare il
Stragi a colpi di kalashnikov: El Paso e Dayton
Sangue, ancora sangue da corpi centrati da proiettili. Colpi di kalashnikov che spezzano la vita di innocenti, vittime degli inspiegabili ingranaggi del destino: trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato. Scene, purtroppo, già viste e mandate a memoria: a volte
Niente più armi all’Arabia Saudita da GB ed Usa ma il massacro nello Yemen continua
Impakter.it si è occupato fino ad oggi diverse volte della guerra in Yemen. Anzi del massacro della popolazione civile che dal 2015 si sta compiendo nel paese del medioriente affacciato sul Golfo di Aden nella zona a sud del Mar
Yemen, il miraggio della pace per un futuro sostenibile
Un flagello senza fine. Costato finora la vita a quasi 7mila civili con oltre 10mila persone ferite, secondo i dati forniti dalle Nazioni Unite. A novembre 2018, infatti, il numero di persone uccise era di 6.872. Non solo. Su una
L’inquinamento è il killer che uccide più di una guerra
“Le emissioni di CO2nell’atmosfera uccidono più delle guerre, degli omicidi, della tubercolosi, dell’Aids e della malaria messe insieme”. L’umanità sta per causare la sesta estinzione di massa nel mondo”. Parole e concetto di David Boyd, esperto Onu per i diritti umani e l’ambiente ,
Armati e spara ?
La cronaca degli ultimi anni ha portato alla luce episodi che probabilmente accadono da sempre in tutto il mondo ed anche in Italia: un delinquente che di notte entra nell’abitazione o nel negozio, nel magazzino, nella proprietà di qualcun altro.