Salvare le api: una missione per la sopravvivenza
Dell’importanza delle api e della necessità di salvarle dalla distruzione, Impakter Italia ha fatto un suo cavallo di battaglia. A maggior ragione adesso che una ricerca dell’Alma Mater Università di Bologna, BEE-REER, con cui abbiamo una lunga storia di collaborazione
Conosci la vita delle api?
"Le regole della natura" per conoscere la vita delle api è un idea congiunta della cooperativa Kairos e della Azienda agricola e Fattoria didattica Ape Operaia. La prima è di Roma, la seconda è a Subiaco, cittadina di cui abbiamo
Api e miele italiani salvi grazie all’Università di Bologna: BEE-REER
Oggi, mercoledì 20 maggio viene celebrata la Giornata Mondiale delle Api 2020. Dell'importanza delle api e della necessità di salvarle dalla distruzione, Impakter Italia ha fatto un suo cavallo di battaglia. A maggior ragione adesso che una ricerca dell'Alma Mater
Perchè le api rinascono con il lockdown
Nell'intervista a Impakter Italia dello scorso 16 aprile Andrea Giani raccontava la sua impressione di fronte al fatto che le prime settimane di lockdown per il Coronavirus avessero prodotto degli immediati miglioramenti nella qualità dell'aria o delle acque. Le api
Cibo dagli insetti: una realtà sostenibile e pronta dal Belgio
Che il nuovo cibo potrebbe essere costituito anche dagli insetti su Impakter Italia ne abbiamo parlato di recente in questo post. Così come tante volte abbiamo raccontato la necessità di prenderci cura delle api non solo per il miele. Provando ad
Le api sono un esercito pacifico contro le carestie
Pare che Albert Einstein abbia detto che l’estinzione delle api porterebbe all’estinzione dell’umanità in 4 anni. Non è certo che il noto scienziato abbia fatto questa affermazione, ma comunque è un concetto giusto. Perché il ruolo dell’ape nell’ecosistema è fondamentale.