
Produrre il vetro più sostenibile del mondo
Vetro e sostenibile sono due concetti che vanno abbastanza d’accordo ma non in modo così semplice come si potrebbe pensare. Certamente a differenza della plastica i contenitori di vetro possono essere riutilizzati quasi all’infinito e dunque creano meno problemi di inquinamento. Ma la questione della sostenibilità è, o forse era fino ad oggi, nella sua produzione.
L’energia e le risorse utilizzate – sabbia silicea, soda e dolomite – per produrlo possono avere un impatto ambientale quattro volte maggiore rispetto alla plastica. I problemi arrivano anche dal vetro non riciclato, come il degrado nella terra e l’inquinamento dell’acqua, oltre a preoccupazioni per la salute a causa delle minuscole particelle di silice. E nonostante un alto livello di durabilità che significa che il vetro può essere riutilizzati fino a 20 volte, la maggior parte delle bottiglie di vetro vengono buttate via dopo un solo utilizzo.
Ma forse in uno stabilimento di Derrylin, in Irlanda del Nord, hanno risolto il problema

Il vetro più sostenibile del mondo – CC0, public domain, royalty free
Il progetto di Encric e Glass Futures
La prima è una società del Gruppo Vidrala, che produce contenitori in vetro per i più importanti marchi del mondo. La seconda è una società senza scopo di lucro, con un centro globale di eccellenza per rendere il vetro il materiale a bassa emissione di carbonio. Insieme hanno dato vita ad un progetto rivoluzionario : dimostrare che le nuove bottiglie sono in grado di essere realizzate con il 100% di vetro riciclato, utilizzando solo l’energia derivante dalla combustione di biocarburanti a bassissime emissioni di carbonio.
Si pensa che l’iniziativa, prima al mondo, aprirà la strada a una riduzione delle emissioni di carbonio in tutta l’industria, dato che il settore del vetro si allontana dai combustibili fossili e va verso alternative a basse emissioni di carbonio.
Ricavati da materiali organici di scarto, i biocarburanti sono una fonte di carburante rinnovabile e molto più sostenibile di quelli tradizionalmente usati dal settore del vetro, e possono ridurre l’impronta di carbonio di ogni bottiglia fino al 90%. Utilizzando fino al 100% di vetro riciclato per creare le nuove bottiglie, la sperimentazione è stata in grado di minimizzare ulteriormente l’impatto della vita di questi prodotti.

Il vetro più sostenibile del mondo – @encric360.com
Il futuro è Net-zero-ready
Ogni processo produttivo può, anzi dovrebbe, avviarsi verso la formula Net-zero-ready cioè verso la possibilità di generare sul luogo di produzione tutta l’energia necessaria per il suo funzionamento. Aston Fuller, direttore generale di Glass Futures e rispetto a questo progetto delle bottiglie di vetro dice :”Queste iniziative catalizzeranno l’industria verso una produzione di vetro più sostenibile e a zero emissioni di carbonio e la struttura all’avanguardia permetterà ai suoi membri e partner di lavorare in modo collaborativo per ricercare, sviluppare e dimostrare soluzioni innovative“.
Gli fa eco Adrian Curry, amministratore delegato di Encirc: “Questa è un’occasione davvero importante per il vetro. Abbiamo fissato lo standard a livello globale con questa prova e ora l’industria del vetro deve lavorare per realizzare ciò che abbiamo dimostrato essere possibile. Ora sappiamo che il vetro può essere il più sostenibile di tutti i tipi di imballaggio e dobbiamo lavorare tutti insieme per garantire che ciò accada“.