
Cambiamenti climatici: perché l’obiettivo 13 dell’Agenda Onu 2030 è a rischio?
“Questo studio mostra – con un alto livello di competenza scientifica – l’enorme sfida che ci attende per raggiungere l’obiettivo dell‘accordo di Parigi sui cambiamenti climatici di mantenere l’aumento della temperatura globale di questo secolo ben al di sotto dei 2 gradi centigradi rispetto ai livelli preindustriali e di proseguire gli sforzi per limitare ulteriormente l’aumento della temperatura a 1,5 gradi centigradi“, ha detto il segretario generale dell’WMO Petteri Taalas.

License: Free for personal & commercial use
Previsioni sui cambiamenti climatici
Le ultime previsioni tengono conto delle variazioni naturali e delle influenze umane sul clima, ma escludono i cambiamenti nelle emissioni di gas a effetto serra e negli aerosol derivanti dall’isolamento durante la pandemia di coronavirus.
Il World Metereological Organistation ha spiegato che il rallentamento dell’attività industriale ed economica dovuto alla pandemia non sostituisce un’azione climatica sostenuta e coordinata. “A causa della lunghissima durata della CO2 nell’atmosfera, l’impatto del calo delle emissioni di quest’anno non dovrebbe portare a una riduzione delle concentrazioni di CO2 nell’atmosfera, che sono alla base dell’aumento della temperatura globale“, ha detto Taalas.
“Mentre COVID-19 ha causato una grave crisi economica e sanitaria internazionale, l’incapacità di affrontare il cambiamento climatico può minacciare il benessere umano, gli ecosistemi e le economie per secoli, i governi dovrebbero sfruttare l’opportunità di abbracciare l’azione per il clima come parte dei programmi di recupero e garantire che ricresciamo meglio“.