Via Romea Germanica: il cammino “nato” da un racconto
Via Romea Germanica. Impakter Italia vi accompagna in un antico itinerario che fin dal XIII secolo connetteva il nord Europa a Roma e alla Terra Santa. https://www.youtube.com/watch?v=AJiOw4mKUCc Un cammino tra Italia e Germania Papi, crociati, santi, pellegrini. E ancora, re ed eserciti. Per
Blockchain e investimenti . Come funziona?
Blockchain e sostenibilità. Fasset è una società che utilizza la tecnologia blockchain per investimenti in infrastrutture sostenibili. Mohammad Raafi Hossain è l'amministratore delegato di questa azienda che si impegna a finanziare beni reali per l'economia reale nella speranza di migliorare
Machu Picchu: il sito archeologico più sostenibile del mondo
Machu Picchu. Un milione di alberi saranno piantati nella città sacra degli Inca. Dal Perù un esempio di come la tutela ambientale protegge anche i beni culturali. Ecco tutti i dettagli. https://www.youtube.com/watch?v=lNIEZ61PyG0 Un milione di alberi a Machu Picchu Il Perù ha lanciato
La Casermaccia: ex convento francescano sospeso tra Dante e Garibaldi
La Casermaccia è un ex convento francescano abbandonato che si trova a Velletri. Continua il viaggio di Impakter Italia fra i beni culturali del nostro paese lasciati all'incuria e al degrado. Ecco la storia di questo edificio che prima dell'abbandono
Recovery Fund fondamentale per la sostenibilità. Parla Mauro Grassi.
Recovery Fund e sostenibilità. Claudio De Scalzi, ad di ENI, è intervenuto all’Italian Energy Summit. Ha messo l’accento sulle opportunità che il Recovery Fund porterà in ambito occupazionale e formativo: “metterà in moto un grande macchina per il cambiamento". In
La Giornata mondiale del turismo
Un viaggio nella biodiversità. Lo scorso 27 settembre è stata la Giornata mondiale del turismo. Per celebrare questo appuntamento, Impakter ha deciso di accompagnarvi in un viaggio virtuale in alcuni dei paesaggi più belli e ricchi di biodiversità del mondo.
Sanità sostenibile? Possibile e semplice. Ecco come.
Sanità sostenibile. Oggi esiste la tecnologia per risparmiare sulla gestione del personale e delle attività sanitarie, liberando risorse per migliorare i servizi. https://youtu.be/7ETXumgtN9I L'aumento del costo del lavoro, i cambiamenti demografici della popolazione e l'improvvisa interruzione delle attività a causa della pandemia
San Giacomo in Paludo: bellezza contesa tra recupero “pubblico” e vendita a privati
San Giacomo in Paludo. Una piccola isola della laguna veneziana con secoli di storia alla spalle, oggi finita in mano a un privato dopo una disputa tra un'associazione locale e Cassa e Depositi e Prestiti. Ecco tutto quello che c'è
Calcata, un borgo “morente” pieno di vita, arte e bellezza
Calcata si trova nel viterbese, a circa 12 chilometri a nord est del Lago di Bracciano. Il piccolo borgo laziale conta 921 abitanti. Da sempre è minacciato da un destino incerto, a causa delle sue caratteristiche geomorfologiche. Il borgo, infatti,
Scuola sostenibile? Ecco un esempio dalla California
Scuola sostenibile? Si può fare. Impakter Italia, dopo aver già affrontato l'argomento, vi racconta cosa hanno escogitato a Pasadena, in California. Qui, undici studenti di otto anni della Scuola Politecnica di Pasadena stanno dando il loro contributo per promuovere la
Obiettivi di Aichi mancati: brutta notizia per la biodiversità!
Obiettivi di Aichi in gran parte mancati: un fallimento per la biodiversità. Ma cosa sono gli obiettivi di Aichi? E perché non sono stati raggiunti? Ve lo spieghiamo https://www.youtube.com/watch?v=LMAS92nwVHY Gli obiettivi di Aichi “I sistemi viventi della Terra, nel loro insieme, sono
ReStartApp 2020: largo ai giovani imprenditori
ReStartApp 2020. Ieri il via della nuova edizione del progetto organizzato da Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Aristide Merloni, dedicato alla promozione dei giovani imprenditori dell’area appenninica. Come si legge nel documento di presentazione, ReStartApp è un “campus residenziale di