Foibe, sinistra e revisionismo
Le foibe sono formazioni naturali tipiche della regione del Carso e dell’Istria. Trattasi di pozzi naturali che si estendono in verticale nel terreno a partire da aperture presenti in superficie. Dal 1943 al 1947, le truppe comuniste di Tito, nome di battaglia
Italia, di nuovo la zavorra d’Europa
Mentre Salvini è intento a evitare il processo e i 5S giocano a risiko contro la Francia, Bankitalia afferma che a novembre 2018 il debito pubblico italiano è aumentato di 10,2 miliardi su base mensile, raggiungendo la cifra record di 2.345,3 miliardi di
Venezuela: Mattarella salva la faccia all’Italia
Mattarella salva la faccia all’Italia, ricordando come non sia accettabile l’equidistanza tra dittatura e democrazia che il governo gialloverde sta esprimendo in questi giorni sulla vicenda Venezuela. Brandendo l’alibi della non ingerenza, il M5S sceglie di non scegliere fra il dittatore
Venti di guerra (fredda)
Lo scorso 20 ottobre Trump ha dichiarato che gli USA usciranno dal Trattato sulle armi nucleari a medio raggio (INF, intermediate-range nuclear forces). Ora Mosca ha annunciato che farà la stessa scelta. In questo modo viene archiviato un accordo bilaterale
Recessione e suoi effetti. Spiegato semplice
Per la prima volta dal 2014, l’Italia è entrata in recessione. Cosa significa? Quali sono gli effetti concreti nella vita di tutti i giorni? Vediamo di capirci qualcosa. Quando si registra una dato negativo del PIL per due trimestri consecutivi, si
Apartheid: 29 anni fa, l’inizio della fine
Il 2 febbraio 1990 il Primo ministro e capo di Stato sudafricano, Frederick Willem de Klerk (in foto insieme a Mandela), annuncia, nello stupore generale, l’intenzione del governo di porre fine all'apartheid e di avviare un processo di transizione istituzionale
Maduro perde pezzi e si improvvisa dialogante
Maduro inizia a cedere, forse. Apre al dialogo e offre elezioni politiche anticipate, ma non quelle presidenziali. Anzi, ci tiene a precisare che "se gli imperialisti vogliono nuove elezioni presidenziali aspettino il 2025". Insomma, cede ma non molla. Dopo che il governo
Uno sguardo sul Cosplay
“Uno sguardo sul Cosplay” non è solo una mostra fotografica, ma una vera e propria immersione in un mondo fatto di fantasy, creatività e artigianato. Tre elementi che l’occhio dell’artista fonde e armonizza con la potenza dell’immagine. Il quarantenne Pasquale Maresca
Il punto sullo shutdown
Giornata decisiva per gli USA. Un accordo in senato tra repubblicani e democratici porterebbe il Paese a mettere almeno un piede fuori dalle sabbie mobili dello shutdown. I repubblicani sono disposti a ripristinare per tre anni la procedura speciale di regolarizzazione
Il decretone elettorale
“Oggi nasce un nuovo welfare” ha detto un roboante Luigi Di Maio, dopo aver parlato di “giorno storico”, commentando l’approvazione del cosiddetto decretone, contenente il reddito di cittadinanza e il provvedimento sulle pensioni conosciuto come quota 100. Due misure con
Trump-Erdogan, l’accordo sulla pelle dei Curdi
Gli USA stanno lasciando la Siria. Duemila soldati statunitensi verranno rimpatriati. Donald Trump tira dritto nella sua politica del disimpegno militare, accennata in campagna elettorale, sbandierata nel 2017 e confermata nelle scorse settimane. Ma la decisione della Casa Bianca suscita nella
Breanne Butler, l’attivista della marcia delle donne
Breanne Butler is a chef in New York City and the CEO of 'by Breanne,' a fashion and food concept that specializes in candy jewelry. Born and raised in Detroit, Michigan, Breanne received a scholarship to attend Macomb Culinary Institute