Monte Semprevisa, una passeggiata “carsica” con vista
Monte Semprevisa, il re dei Monti Lepini. Meta d’elezione di appassionati di escursionismo e amanti delle bellezze naturalistiche. Ecco come raggiungerlo attraverso percorsi immersi nella bellezza di antiche e suggestive manifestazioni carsiche. All’insegna di un turismo lento e sostenibile. https://www.youtube.com/watch?v=aegwuI5_Zw8 La supervista
Singapore all’avanguardia nella finanza verde
Singapore. Il 13 ottobre, Ravi Menon, amministratore delegato dell'Autorità monetaria di Singapore (MAS), è stato al centro della scena (virtuale) come oratore principale della conferenza digitale "Investing for Good" del Financial Times. Menon ha annunciato il lancio del primo Green
Biden ha vinto. Ecco i conteggi e i voti postali decisivi
Biden ha vinto, tra conteggi e voti postali contestati dallo sconfitto Donald Trump. Una donna, Kamala Harris, per la prima volta nella storia americana, vice Presidente. Ecco nel dettaglio cosa è accaduto in quegli stati che hanno fatto la differenza. https://www.youtube.com/watch?v=gpUqkDUtGw0 Biden
Voto postale USA: quando nasce e cosa è diventato
Voto postale USA e polemiche preventive. A dispetto dei sondaggi le presidenziali USA 2020 hanno visto un testa a testa tra Donald Trump e lo sfidante Joe Biden, prima del leggero allungo di quest'ultimo nel pomeriggio, poi consolidatosi in serata.
Lo spreco alimentare non arretra. Parigi e Milano eccezioni virtuose.
Lo spreco alimentare continua a rappresentare un piaga. Governi e amministrazioni locali stanno mancando gli obiettivi fissati. Eppure c'è qualche eccezione virtuosa. Ecco tutti i dettagli. https://www.youtube.com/watch?v=LAZhYTTv18s Mancati gli obiettivi fissati Cinque anni fa, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha fissato obiettivi che
Compost, la chiave della sostenibilità ambientale?
Compost e sostenibilità. Ecco perché il compost rappresenta una preziosa soluzione a una serie di sfide come inquinamento, riscaldamento globale, nutrizione. https://www.youtube.com/watch?v=mDIVpJgjoXQ Si prevede che entro il 2050 la popolazione della Terra raggiungerà oltre 9 miliardi di individui. Già adesso rappresenta una
Lo scioglimento dei ghiacci crea tensioni tra gli Stati. Ecco perché.
Lo scioglimento dei ghiacci mette in pericolo la stabilità geopolitica nella regione artica. L'entità del ghiaccio marino artico che la Terra ha perso negli ultimi decenni non può essere recuperata. Ciò ha implicazioni catastrofiche per la biodiversità in queste regioni.
Una perla sulla Costa degli Etruschi
Val di Cornia. Siamo in Toscana, tra le province di Livorno e Grosseto. L'area si affaccia sul Tirreno con la sua parte pianeggiante, che guarda l’isola d’Elba. Mentre si estende nell’entroterra come paesaggio collinare, fino a toccare le Colline Metallifere
Edifici troppo caldi: una minaccia per i più deboli
Edifici troppo caldi, una piaga che colpisce soprattutto la popolazione mondiale più debole. Gli effetti di un clima che cambia rapidamente ricadono infatti più duramente sulle persone già emarginate. Questo vale in modo particolare per l’aumento delle temperature. In questo
SpaccaMurgia, una “scampagnata” tra Adriatico e Ionio
SpaccaMurgia, paradiso del turismo lento e sostenibile. Nell’entroterra pugliese, a una trentina di chilometri a ovest di Bari, si trova l’altopiano carsico delle Murge, la cui superficie sfocia nell’adiacente provincia di Matera, capoluogo della confinante Basilicata. Si parla anche di
Oasi del Bosco di Palo: un paradiso costiero poco conosciuto
Oasi del Bosco di Palo. Vi mostriamo un sito naturalistico laziale poco conosciuto a poche centinaia di metri dalla costa tirrenica. Un crogiuolo di specie animali e vegetali, paradiso degli amanti del trekking e più in generale delle lunghe passeggiate
Le minacce ecologiche minano la pace: l’esempio della Siria
Le minacce ecologiche sono anche minacce contro la pace. Per questo dovrebbero diventare temi centrali della politica estera dei governi. Ecco un esempio su tutti: la Siria. https://youtu.be/ZJWbxUUi4ME Siria: un hot spot del rischio ecologico Secondo l’Ecological Threat Register (ETR), le minacce ecologiche