Guerra del grano: l’India blocca le esportazioni
Guerra del grano della Russia per "indebolire" il fronte contro l'aggressione di Mosca ai danni dell'Ucraina. L'India scende in campo. https://www.youtube.com/watch?v=9ouRz7ok50A I ministri degli Esteri del G7 hanno chiesto alla Russia di rendere possibile l’esportazione via mare di grano e altri prodotti
La guerra di Putin allarga la NATO
La guerra di Putin spinge Finlandia e Svezia ad aderire alla NATO. Esattamente il contrario di quanto si era prefisso il dittatore russo. https://www.youtube.com/watch?v=kiR1B55YhrA Il flop di Putin L’invasione russa dell’Ucraina si sta rivelando un flop. Tanto sul piano militare quanto su quello
Draghi sferza la UE. Ma gli stati più piccoli non ci stanno.
Trattati europei da riformare. Draghi ha invitato l'europarlamento a realizzare riforme radicali, per adeguare la UE alla sfide globali. Ma gli stati più piccoli non ci stanno. https://www.youtube.com/watch?v=mtoL7d71ndI Cosa ha detto Draghi “Serve un federalismo pragmatico che comprenda tutte le aree interessate dalle
Embargo contro Mosca: Orban si mette di traverso
Embargo su petrolio russo e invio di armi a Kiev: Orban dice no. Il premier ungherese di nuovo contro la UE, tra sudditanza a Mosca e ricatti sul PNRR. https://www.youtube.com/watch?v=1KgOFIcuwJg Il no di Budapest all'embargo sul petrolio russo Viktor Orban di nuovo contro
Moldavia prossimo obiettivo di Putin? Ecco perché
Moldavia prossimo fronte della guerra di Putin? Cruciale il ruolo della Transnistria. Ecco tutto quello che c'è da sapere! https://www.youtube.com/watch?v=yCqqGgm_rpI Cos'è la Transnistria La Transnistria è una stretta enclave che conta 500mila abitanti, posizionata ad est della Moldavia e ad ovest dell’Ucraina. Il
L’ANPI è dalla parte sbagliata sulla guerra di Putin
L’ANPI “ha esaurito il ruolo storico, non ha l'esclusiva della resistenza, non ha più senso…Tutto sarebbe più semplice se riconoscesse di essere un'associazione politica fra tante, senza pretendere di rappresentare ancora oggi la resistenza". Così Arturo Parisi, democratico, ministro della
Eolico in Mugello: vantaggi evidenti e polemiche strumentali
L’eolico della discordia in Mugello è una tipica vicenda “all’italiana”. Il classico caso dove la contraddizione regna incontrastata, in un atavico scontro tra dire e fare, tra un incallito immobilismo e tentativi di cambiamento. Nello specifico, tra ambientalismo ideologico e
Le sanzioni affondano l’economia russa
Sanzioni contro l'invasione russa in Ucraina. Per “strangolare” la già debolissima economia russa e isolare il dittatore Putin. Dopo appena sei giorni dall'applicazione, gli effetti sono già devastanti. Questa, per adesso, la risposta dell'Occidente all'aggressione militare della Russia contro la
La Brigata Internazionale a difesa dell’Ucraina (e del mondo libero)
La Brigata Internazionale: in quale contesto nasce e perché, qual è la sua base giuridica, chi può aderirvi, qual è la sua missione. Ecco quello che c'è da sapere. https://www.youtube.com/watch?v=jd_vvlz-Zf4 Il fallimento di Putin La guerra lampo auspicata da Putin si è impantanata.
Il gas russo guida il sovranismo in Europa
Il gas russo tiene banco in queste settimane di crisi al confine con l'Ucraina (qui il nostro Stefano Iannaccone ha descritto la situazione). La domanda che tutti si pongono è cosa accadrebbe se la Russia chiudesse i rubinetti della sua
Colombia: la strage ignorata degli attivisti per il clima
La Colombia, una delle nazioni più ricche al mondo di biodiversità, è diventata un territorio ad alto rischi per quanti si impegnano nella difesa dell'ambiente. Interessi economici giganteschi, legati allo sfruttamento selvaggio delle risorse territoriali, armano feroci soldataglie con l'obbiettivo