Le app per un consumo consapevole
Sono diverse ormai le app disponibili per aiutarci a capire quanto ciò che consumiamo e come ci comportiamo inquina o fa male alla salute nostra e del nostro pianeta. Queste app possono aiutarci a modificare il nostro stile di vita
All you can eat: una formula che piace ai giovani
Sono ormai diversi anni che impazza la moda dei ristoranti All you can eat (tutto ciò che riesci a mangiare), soprattutto di cucina orientale, nei quali per un prezzo fisso è possibile consumare tutte le pietanze che si vuole. Ma
Gli assorbenti sono un genere di lusso?
La questione degli assorbenti è certamente una questione di primaria importanza per il mondo femminile. Ma visto che nel mondo ci sono circa 2 miliardi di donne fertili che nella loro vita utilizzano dagli 11 mila ai 16 mila assorbenti,
Microplastiche nel mare, che succede?
Agli annosi problemi storico-politici, lo Sri Lanka ne ha aggiunto un altro: il paese del sud-est asiatico sta affrontando in questi giorni una delle sue più gravi crisi ambientali, forse la più grave di sempre. Materiali pericolosi oltre a diverse
Donne che fanno sport in Italia, sempre di più. E vincenti
Donne e uomini: premi uguali nei Tornei Open. A febbraio di quest'anno l'annuncio della Federazione italiana tennis per i tornei nazionali nei quali è stato fissato lo stesso tetto in denaro per le competizioni femminili e maschili è sembrato uno
Il tempo delle donne in pandemia
Durante la pandemia di Covid-19 c’è stato un tendenziale aumento delle ore dedicate alla cura della casa e della famiglia da parte delle donne, ma non degli uomini. Il divario tra uomini e donne in merito alle ore dedicate a
Grammatica e Sessismo: intervista a Francesca Dragotto
L’obiettivo 5 dell’agenda 2030 si prefigge di raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze. Per farlo, è necessario passare anche per il linguaggio. Grammatica e Sessismo ovvero il centro studi dipartimentale multidisciplinare GeS (Grammatica e
Cosa sta succedendo in Burkina Faso
Gli attacchi terroristici in Burkina Faso stanno stremando la popolazione locale. Solo negli ultimi giorni, segnala UNHCR almeno 17.500 persone sono state costrette a scappare. Questi dati drammatici sono purtroppo soltanto gli ultimi, in quanto da anni ormai le violenze
Cosa sta succedendo in Colombia ?
La Colombia sta vivendo giorni di dura repressione e di mancato rispetto dei diritti umani. Anche in Italia hanno avuto luogo diverse manifestazioni per denunciare quello che sta accadendo nel paese sudamericano, e ben 650 organizzazioni internazionali e della società
I numeri delle api, in Italia
Abbiamo spesso parlato di api, insetti impollinatori affascinanti e soprattutto fondamentali per la vita sulla terra. La loro vita infatti, è strettamente legata alla nostra e quella di diverse altre specie, in quanto essendo insetti impollinatori (come altri animali come
Il tonno in scatola è un consumo sostenibile?
Siamo tutti abituati a consumare il tonno in scatola, che sia al naturale o all’olio d’oliva. Ma si tratta di un consumo sostenibile? Vediamo quali sono le specie di tonno più pescate, le marche più sostenibili e quali sono i