Perchè Italia e Francia si contendono la Libia
Otto anni dopo la morte di Gheddafi la Libia è ancora nel pieno della guerra civile. Da una parte le forze del Feldmaresciallo Khalifa Haftar, l'uomo forte dell'esercito nazionale libico (NLA). Dall’altra il governo legittimo, appoggiato dall'ONU, a Tripoli, guidato
Aramco: l’azienda più ricca del mondo
La Saudi Aramco, il gigante petrolifero statale dell’Arabia Saudita, può generare profitti come nessun'altra azienda sulla Terra: l'utile netto dello scorso anno è stato di $ 111,1 miliardi, ed ha superato ampiamente i colossi statunitensi tra cui Apple Inc. ed
Chicago ha scelto il sindaco: Lori Lightfoot
Chicago : Lori Lightfoot, un ex procuratore federale, è la prima donna nera dichiaratamente gay, sindaco della città. La Lightfoot, 56 anni, è ora in procinto di guidare la terza città più grande della nazione e continuerà la sua battaglia
Volodymyr Zelensky: ascesa di un "servo del popolo"
“Per anni abbiamo votato gente seria, e tutto quello che abbiamo ottenuto è stata una farsa. Quindi perché ora non votiamo un comico e vediamo cosa succede?” La battuta gira nelle città e nei villaggi dell’Ucraina da quando Volodymyr Zelensky,
New York vieta i sacchetti di plastica
I legislatori dello Stato di New York hanno deliberato di imporre un divieto alla maggior parte dei sacchetti di plastica monouso per le vendite al dettaglio, cambiando lo stile di vita di milioni di newyorkesi, anche nel tentativo di arginare
Una luce dall’Est: Zuzana Caputova
L'avvocato Zuzana Caputova ha vinto le elezioni presidenziali in Slovacchia : è il primo capo di stato femminile del paese, ed è la prima a rompere l’egemonia dei politici populisti e anti-Unione Europea nel Vecchio Continente. Il presidente Caputova in campagna
Perché occuparsi delle elezioni in Ucraina
L'Ucraina ospita la maggior parte dei gasdotti che portano il gas siberiano all'Europa. Avere una crisi in quel settore per l'Europa significa rischiare l'approvvigionamento energetico. E poi anche se non con i toni accesi di pochi anni fa, nel paese c’è
Chi sarà il futuro Presidente del Parlamento europeo
Jean-Claude Juncker, politico lussemburghese di lungo corso, dal 2014 è presidente della Commissione europea, e la sua attività è stata spesso contraddistinta da momenti contradditori anche se nessuno può mettere in dubbio il suo grande attaccamento all’Unione Europeo, progetto al
Un milione in piazza contro la Brexit
Chi c’è dietro la petizione pro Remain che ha portato in piazza a Londra oltre un milione di persone sabato 23 marzo? Né un partito politico né un movimento. Cè una pensionata di 73 anni, che vive nella contea inglese
Il riso: un’alimentazione sostenibile
Il riso è uno degli alimenti alla base dell’alimentazione mondiale. Fare in modo che le popolazioni più povere abbiano sempre a disposizione una sufficiente quantità di questo cibo è una delle priorità di tutte le organizzazioni che si occupano della
Il colore del denaro varia, da paese a paese
La Scala ha restituito all’Arabia Saudita i milioni che attraverso il Ministro della Cultura di quel paese erano entrati nelle case del teatro lirico milanese. Il gran rifiuto – così pare – sembra abbia origine dal fatto che tale denaro
Per una quotidianità sostenibile 12 semplici consigli
Una delle frasi più celebri del secolo scorso è stata quella del presidente Kennedy il giorno del suo insediamento alla Casa Bianca :”Non chiedetevi cosa può fare il vostro Paese per voi. Chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro