Da quanto tempo sappiamo che il nostro è uno “Sviluppo insostenibile”?
Il video che riportiamo qui sotto è del 2012. Eè stato realizzato dal National Geographic. Sei anni fa il concetto di sviluppo sostenibile era proprio solo di alcune categorie di persone introdotte quotidianamente al problema: coloro cioè che studiano scientificamente
La svolta cinese verso lo sviluppo sostenibile
La Cina ordinerà ai governi locali delle sue regioni di innalzare la soglia di approvazione dei nuovi progetti per lo sviluppo sostenibile industriale e di limitare il numero di fabbriche inquinanti nelle regioni in cui le condizioni ambientali sono già
Un consiglio pratico per consumare meno acqua: meglio l’autovaggio che il fai da te
Lo scorso 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, abbiamo pubblicato un post nel quale abbiamo elencato un piccolo decalogo di cose da fare ogni giorno per partecipare in prima persona allo sviluppo sostenibile di noi stessi, del
I videogiochi sullo sviluppo sostenibile e sull’ambiente
Tutti, o quasi, coloro che hanno familiarità con un computer o con i cellulari hanno almeno una volta nella vita partecipato ad un videogioco. Chi ha in casa dei bambini spesso ha giocato con loro alla playstation con la quale
Anatomia di una città allo sbando: Roma
Smart city, città sostenibili, sviluppo sostenibile. Progettare in modo diverso. Ormai sono queste le parole d'ordine per programmare il futuro. Un futuro molto prossimo. Eppure Roma, una città bellissima, carica di secoli di storia, di monumenti, di opere d'arte, sembra
Roma sommersa dai rifiuti: la petizione online
Nell’ultima settimana di giugno molte grandi capitali europee hanno lanciato l’allarme tra i loro cittadini per il grande caldo in arrivo e messo in pratica una serie di provvedimenti per evitare che le fasce più deboli – anziani, malati e
L’importanza politica di chiamarsi Kiev o Kyiv
Kiev o Kiev? Questi sono i due modi più comuni di scrivere il nome della capitale dell'Ucraina. La scorsa settimana lo United States Board on Geographic Names (USGS) in seguito all'appello dell'ambasciatore dell'Ucraina negli Stati Uniti ha sostituito "Kiev" con "Kyiv",
Gli Usa si spaccano sulle politiche climatiche e le conseguenze economiche
"Quello a cui stiamo assistendo oggi è la storia di due nazioni climatiche. E questa scissione è diventata molto più pronunciata negli ultimi anni". Parola di Barry Rabe, professore di politica pubblica all'Università del Michigan. Che vuol dire? Un numero crescente di
Agenda 2030: “battere la fame”, le nuove malattie connesse al cibo che fanno strage
Se il nuovo direttore generale della FAO dovesse essere cinese - l'elezione si avrà domenica 23 giugno - gli Stati Uniti potrebbero considerare l'ipotesi di ritirare il loro appoggio economico all'organizzazione. Un gesto brutto in un momento nel quale la
Niente più armi all’Arabia Saudita da GB ed Usa ma il massacro nello Yemen continua
Impakter.it si è occupato fino ad oggi diverse volte della guerra in Yemen. Anzi del massacro della popolazione civile che dal 2015 si sta compiendo nel paese del medioriente affacciato sul Golfo di Aden nella zona a sud del Mar
La Pau Costa Foundation: contro gli incendio dei boschi
Oriol Vilalta, è il direttore generale e co-fondatore della Fondazione Pau Costa - una piattaforma internazionale sulla gestione degli incendi boschivi, nonché uno strumento per formare i vigili del fuoco o i volontari, indagare e diffondere informazioni sull'ecologia degli incendi.
Quanta plastica mangiamo senza saperlo ?
All’Università australiana di Newcastle hanno condotto una ricerca commissionata dal Wwf internazionale su quanta plastica "mangiamo. Ed il risultato è sorprendente: 2 mila pezzettini a settimana o se preferite una carta di credito ogni sette giorni, 250 grammi di plastica