Super ricchi e famosi e super inquinatori
Super ricchi e famosi. Ma anche molto inquinatori: Elon Musk, Jeff, Bezos, Roman Abramovič, Bill Gates sono solo quattro tra gli stra-miliardari più miliardari e famosi secondo le stime di Forbes. Abramovič in particolare è noto agli appassionati di calcio perchè
Un giallo epidemiologico: in Africa e in certe zone dell’Asia
Un giallo epidemiologico. Ancora sul Covid-19 in Africa ed in certe zone dell'Asia è la frase che sottointende ad un concetto che sa di mistero secondo il più importante quotidiano del mondo, il New York Times. E che parte da
C’è relazione tra spreco di cibo e clima?
C'è relazione tra spreco di cibo e clima? Pare proprio di sì. Ma iniziamo col dire che lo spreco di cibo è purtroppo un argomento sul quale Impakter Italia è costretto a tornare con una frequenza eccessiva. Perchè buttare via "il
Cos’è l’Osservatorio europeo su Clima e Salute
L'Osservatorio europeo su Clima e Salute è uno strumento a disposizione dei cittadini del Vecchio Continente dove attingere - come dice il nome stesso - in modo semplice ed immediato, informazioni, pubblicazioni, strumenti, siti web e altre risorse relative al
Sostenibile : quante frottole dietro questo concetto
"Adesso basta con questo imbroglio per cui tutti, anche se sono i peggiori inquinatori, diventano di colpo così verdi che più verdi non si può. La parola magica che lo consente è “sostenibile”. Ormai è tutto “sostenibile”: le auto, l’agricoltura,
Cos’è l’Agenda Africa 2063, ed è sostenibile?
Cos'è l'Agenda Africa 2063? E' un piano strategico per la trasformazione socio-economica del continente africano nei prossimi 30 anni. Parte da iniziative presenti e passate e sui fondamenti dell’Unione Africana : “un ‘Africa integrata, prospera e pacifica, guidata dai suoi stessi
Api contro i cambiamenti climatici: un progetto italiano
Api contro i cambiamenti climatici: un progetto italiano che certifica ancora una volta quanto siano importanti se non insostituibili questi animali per la nostra sopravvivenza ed anche per una vita di qualità. D'altronde per noi di Impakter Italia l'argomento api
La trappola del Trattato sulla Carta dell’Energia
La trappola del Trattato sulla Carta dell'Energia potrebbe essere il titolo di un film thriller che però sta andando in onda in questi mesi in Europa. Cos'è il Trattato? E' un patto commerciale siglato nel 1994 - ed entrato in
Eugene Simonov, il difensore delle acque
I corsi d'acqua ai confini fra Russia, Cina e Mongolia sono, ben prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica, i territori degli studi e dell'azione di Eugene Simonov, biologo russo che sostiene come la costruzione di dighe monumentali minacci i fragili ecosistemi
Clima: allarme rosso
Clima: allarme rosso. I risultati della lotta ai cambiamenti climatici sono tutt'altro che positivi visto che la strada intrapresa dagli Stati è quella della riduzione delle emissioni del solo 1% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2010. L'obiettivo che
Cosa sono le terre rare ?
Andiamo con ordine: cosa sono le terre rare? Sono minerali cosìddetti, perché verso la fine del Diciottesimo secolo, quando alcuni di essi furono estratti da una miniera svedese, se ne trovavano pochi. Adesso sappiamo che non sono così rari (fatta
Destinati all’estinzione? Ecco perchè
"There is no planet B è uno dei cartelli ed uno dei concetti che in questi anni ho visto con maggior frequenza nelle manifestazioni a favore della Terra e dello sviluppo sostenibile. Ma non è così: la natura si rigenera