Giornalisti uccisi, libertà sotto attacco
Giornalisti uccisi. Non morti al seguito di un conflitto, una guerra. Uccisi dalle mafie, dalla criminalità di diversi paesi del mondo. Un attacco alla libertà di informazione e quindi alla libertà di tutti noi che non ha mai fine. E
Passaporti per il vaccino?
Un passaporto per i vaccinati dal Covid? Non è un'idea così fantascientifica. In molti paesi in Europa e nel mondo, le restrizioni legate alla pandemia hanno fortemente ridotto la possibilità di muoversi liberamente. I passeggeri che attraversano i confini internazionali,
La fame che viene dalle montagne
La fame sta aumentando nelle montagne nonostante molte delle colture e delle specie animali più importanti del mondo abbiano origine in queste regioni. Delle 20 specie vegetali che forniscono l'80% del cibo del mondo, sei hanno avuto origine e sono
Parola di Papa Francesco
Vaticano a zero emissioni entro il 2050 ed impegno della Santa Sede a promuovere un'educazione all'ecologia integrale. Lo ha detto Papa Francesco - che è molto attento alle questioni dello sviluppo sostenibile - in un video messaggio durante l' High
Sette secondi per alimentare una casa
L'energia eolica permetterà in sette secondi di alimentare una casa, in un giorno di far arrivare energia elettrica a 30 mila abitazioni contemporaneamente. Sono i primi dati di un progetto enorme che sta nascendo negli Stati Uniti, più precisamente al
Rinnovabili: risparmiare e vivere meglio
Fonti rinnovabili e transizione energetica: il boom che accompagna questo decisivo percorso ci porterà - in Italia - ad una riduzione del 17% del costo delle bollette e della spesa sanitaria, circa 692 miliardi di euro facendo due conti, in virtù
Ecologica, resiliente e digitale
Ecologica, resiliente e digitale Sono i tre obiettivi verso i quali deve muoversi il piani dell'Unione Europea e dunque tutti gli Stati membri, considerando anche che si parla di ogni via e mezzo di trasporto: le strade, le ferrovie, i fiumi
Dalla Sicilia innovazione e agricoltura sostenibile
Boniviri:"E se ci chiamassimo così?" Durante un pranzo su una spiaggia della zona di Taormina nella scorsa estate, nasce così il nome della startup Società Benefit siciliana di tre amici, Corrado Paternò Castello, Alessandra Tranchina e Sergio Sallicano. L'idea c'era
La sostenibilità diventa trendy. Vi diciamo come
Sostenibilità: una parola ed un concetto che secondo le stime ed i sondaggi di questi anni è entrata nel linguaggio e nei comportamenti dei cittadini del mondo. Sta per iniziare il decennio decisivo quello che ci porta al 2030 cioè
33 governi sotto accusa, ora tocca ai giudici
L'azione contro 33 governi per la scarsa lotta ai cambiamenti climatici . Lunedì 7 dicembre presso la Corte di giustizia europea di Strasburgo inizia una causa che potremmo definire storica. Sei persone, quattro giovani e due adulti di nazionalità portoghese
Come il Green Deal europeo cambierà l’Italia
Green Deal europeo: era giusto il dicembre del 2019 quando Impakter Italia scriveva qualche anticipazione di quello che sarebbe stato il testo della prima legge europea sul clima. C'era allora molta aspettativa e molto giustificato ottimismo. Perchè nessuno ancora sapeva
Inquinamento dell’aria: ad Est qualcosa si muove
Inquinamento dell'aria : le potenze dell'Asia orientale si stanno muovendo sul cambiamento climatico. Negli ultimi mesi, la Corea del Sud ha lanciato un Green New Deal e si è impegnata a ridurre a zero le emissioni di gas serra entro