Ecco la catastrofe climatica
La catastrofe climatica è in arrivo. Li dicono tutti gli indicatori i qualunque organizzazione - seria - mondiale tra le quali, ultima solo in senso cronologico, l'Organizzazione Meteorologica Mondiale. Nel lanciare il rapporto appena uscito, il Segretario Generale delle Nazioni
Khamir Kahn :”L’Ucraina è una scena del crimine”
Ucraina: crimini di guerra e criminali di guerra: si fa presto a dirlo. Poi al di là di quello che si sente nei talk show televisivi, con gente che urla ad un metro dalla telecamera o che spaccia una conoscenza
Agricoltura e tecnologia: anche i droni contro gli insetti
Tecnologie ed agricoltura: ne abbiamo parlato su Impakter Italia. Di come come questo connubio non può che essere sempre più stretto ed utile per far rendere al massimo i terreni coltivati evitando di esporli ai rischi soprattutto dei cambiamenti climatici.
Sangue sulle spiagge di Odessa: le mine antiuomo
Alle 19 e 15, ormai ogni giorno suona l'allarme aereo. Ogni giorno l'incubo bombe incombe su Odessa. Gli abitanti sono stanchi e terrorizzati ma al tempo stesso aspirano ad un ritorno alla normalità. Peggio ancora se si avvicina la bella
Ucraina in fiamme. Deportati o salvati?
Duecentomila bambini ucraini sarebbero stati deportati in Russia dall'inizio del conflitto dall'Ucraina - compresi i territori occupati delle regioni di Donetsk e Luhansk - nel totale di quasi 1,1 milioni di persone. Lo scrive il Kiyv Post, il maggiore quotidiano
Un disastro al giorno e la Terra muore
Disastri: ne accadono tra i 350 ed i 500 all'anno in ogni parte del mondo negli ultimi vent'anni. Così rivela il rapporto di valutazione globale rilasciato dall'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri. Definiamo meglio, come
In diretta da Odessa sotto attacco
Odessa, la città della quale su Impakter.it abbiamo scritto tante volte dall'inizio della guerra della Russia contro l'Ucraina. Perchè la città sul Mar Nero è importante strategicamente, è importante economicamente è importante storicamente. Dal 24 febbraio ogni settimana si è
1 Maggio: da Haymarket a San Giovanni passando per Portella della Ginestra
La rivolta di Haymarket (conosciuta anche come "Haymarket Incident" e "Haymarket Affair") avvenne il 4 maggio 1886, quando una manifestazione di protesta sindacale vicino a Haymarket Square di Chicago si trasformò in una rivolta dopo che qualcuno lanciò una bomba
Primo Maggio: i morti sul lavoro
Lavoro: partiamo dalla fine. C'è una proposta di legge che si chiama "Omicidio sul lavoro e lesioni sul lavoro". Se siamo a questo - e ci siamo - vuol dire che il problema lavoro nel nostro Paese non è solo
Ecco perchè la Russia non riesce a vincere in Ucraina
Ecco perchè la Russia non riesce a vincere in Ucraina. All'inizio della guerra che la Russia sta facendo all'Ucraina una delle cose che ci si chiedeva era quanto avrebbe potuto resistere l'esercito ucraino di fronte ad uno di quelli dichiarati
La guerra in Ucraina
La guerrra in Ucraina. Con la guerra non c'è sostenibilità. Sembra banale da dire ma è drammatica la relazione tra quello che un conflitto armato lascia in eredità ai luoghi dove si è svolto, e la possibilità che lo sviluppo
Pitigliano, il paese fatto della roccia sulla quale è nato
Pitigliano, dentro l’Area del Tufo, nel cuore della Maremma Toscana, tra Viterbo e Grosseto. Gran parte degli edifici e delle torri è stata realizzata con la stessa roccia del costone su cui sorge il paese - il tufo - che